none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Di Glauco Sbragia
Interpellanza sul canile di Nodica

14/4/2015 - 20:50

Al Sindaco del Comune di Vecchiano
 
Oggetto : interpellanza in conformità dell'articolo 15 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale con richiesta di discussione in aula,
 
Il sottoscritto consigliere della lista Rinnovamento, in relazione al canile denominato "frutteto di fido" in Nodica, realizzato in zona agricola e privo dei necessari permessi così come evidenziato più volte dall'amministrazione comunale, ed in seguito ai numerosi articoli di stampa apparsi in questi giorni sui quotidiani locali, premette quanto segue :
 
-- l'attività, le attrezzature e gli impianti del canile sono stati realizzati abusivamente, così come dichiarato, pare, dallo stesso presidente del canile "frutteto di fido". E gli abusi vanno sanzionati. Ma sorprende la pubblicità che l'amministrazione comunale ha dato a tale fatto, vedi La Nazione del 19 febbraio e del 20 marzo, mentre non risulta al sottoscritto che tale solerzia sia applicata in altri casi.
 
Comunque l'attività svolta dal canile "il frutteto di fido" aiuta i cani randagi od abbandonati, consentendo una futura collocazione, ed aiuterebbe altresì il Comune di Vecchiano alla risoluzione delle tante problematiche, anche economiche, legate a questo aspetto. Un canile in loco, gestito dagli attuali volontari del canile potrebbe diventare un punto di riferimento interessante per tutto il territorio comunale.
 
-- i volontari e le volontarie che operano gratuitamente nel canile, in aiuto a questi poveri animali dispersi ed abbandonati, meritano il rispetto ed il plauso di tutti i cittadini, e l'amministrazione comunale dovrebbe promuovere tutte quelle procedure e pratiche edilizie che possano consentire il rimanere in loco di tale attività, (oltretutto la zona ricade in aperta campagna),
 
-- l'intero territorio del Comune di Vecchiano ricade nei vincoli idraulici previsti dall'autorità di bacino del fiume Serchio, e per l'area in oggetto la maggior parte del terreno rientra nelle previsioni meno vincolistiche, tant'è che è stata consentita recentemente, a poche centinaia di metri e nella stessa previsione di vincolo, dalla stessa Autorità di Bacino e dal Comune di Vecchiano la realizzazione di un fabbricato di più appartamenti,
 
premesso quanto sopra il sottoscritto chiede di conoscere
 
a) se ritiene di procedere a modificare il Regolamento Urbanistico al fine di consentire a sanatoria la permanenza del canile "il frutteto di fido",
 
b) se ritiene, nel caso di risposta favorevole al mantenimento, e nel rispetto delle Leggi vigenti, di ritirare la delibera di giunta n. 36 del 19 marzo 2015 che prevede una serie di passaggi per arrivare ad una demolizione definitiva.
 
 
Nell'attesa, ringrazia
 
Vecchiano 10 aprile 2015
 
Sbragia Glauco – Rinnovamento

Fonte: Sbragia Glauco – Rinnovamento
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri