Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Filastrocca n° 0 (Chiube, o chi sennò)
Tre ramarri arrabbiati
arrivarono al burrone correndo:
orrore orrore, erano marroni!
Poesia n° 1 (Nanni, dalla rete, non identificato)
Sei verde, ma così verde
Che il prato non è più verde
Ma color ramarro!
Canzone n° 2 (De André, Avventura a Durango)
...arriveremo per il ballo
e Dio ci apparirà sulle colline
coi suoi occhi smeraldi di ramarro.
Poesia n° 3 (Pascoli, Primi poemetti: Il Cieco)
Chi l'udì prima piangere? Fu l'alba.
Egli piangeva; e, per udirlo, ascese
qualche ramarro per una vitalba.
Ultimo, amico mio commentatore, questa volta è il verde (come le mie tasche) che ha la mano… ora gioca!
E se non ne hai voglia, non importa, basta che tu faccia come il mio rògiolo:
sorridi!