Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L'Altra San Giuliano dà appuntamento a tutti coloro che ancora credono nei valori della Resistenza al Circolo Arci, "Il Circolino", di Molina di Quosa.
Il 25 aprile, sabato prossimo, celebreremo il 70esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo ad opera della Resistenza partigiana. Nelle tante celebrazioni torneremo a ricordare collettivamente il sacrificio di quanti spesero la propria vita nella lotta per la democrazia, i diritti, l’uguaglianza. Il 25 aprile, però, per noi non è solo una ricorrenza storica nazionale, bensì una ricerca continua e costante di pratica politica e civile quotidiana.
Come ormai da anni facciamo, dopo aver partecipato alle cerimonie istituzionali per la ricorrenza del 25 aprile di Pontasserchio, di Campo e de La Romagna, L'Altra San Giuliano dà appuntamento a tutti coloro che ancora credono nei valori della Resistenza al Circolo Arci "Il Circolino" di Molina di Quosa, dove con un piccolo contributo economico si mangerà all'insegna del buon cibo popolare, sarà possibile scambiare un po’ di chiacchiere e ascoltare un po’ di musica e ricordi per rafforzare nel futuro i valori su cui si fonda la nostra Costituzione.
Diamo il nostro contributo per la riuscita dell'iniziativa come militanti ricordando i molti compagni ammazzati dal fascismo e caduti durante la Resistenza e come antifascisti, perché L'Altra San Giuliano rifiuta il fascismo, il razzismo, l’omofobia e il sessismo, come cittadini che hanno a cuore il proprio territorio, perché non diventi preda di facili qualunquismi e revisionismi.
Ringraziando la dirigenza del Circolo Arci che ci offre questa opportunità invitiamo tutte e tutti coloro che si riconoscono nell'antifascismo a partecipare.