Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
ASSOCIAZIONE “VIVERE SAN GIULIANO TERME”.
SGT – DISCARICHE ABUSIVE, IL COMUNE CAMBI POLITICA.
Stanchi di leggere articoli sui quotidiani sulle discariche abusive, non ultima quella segnalata dal quotidiano la Nazione a Ripafratta, e prontamente fatta rimuovere dal Sindaco, anche se l’Amministrazione di quella discarica ne era a conoscenza da tempo.
Ci domandiamo poi cosa c’entrano le dichiarazioni del Sindaco in chiusura dell’articolo, che “ha rivendicato con orgoglio l’alta percentuale raggiunta dal nostro comune della raccolta differenziata”.
Va bene vantarsene, fa piacere a tutti, soprattutto ai Cittadini che contribuisco fattivamente, come è giusto che sia alla raccolta differenziata, ma dato che siamo stati premiati anche come “Comune Riciclone”, non si capisce come mai la tassa ancora non diminuisce. Lo hanno visto di recente i nostri concittadini a cui è arrivata la bolletta della Tasi, che in aggiunta si dovranno accollare i costi per la rimozione delle discariche abusive, materiale che, se non si è capito male, sarà conteggiato ai fini della raccolta differenziata. Se così fosse non sarebbe proprio un bel messaggio.
E’ giusto che il Sindaco si attivi per rimuovere le discariche abusive, ci mancherebbe, ma i costi di quegli interventi non possono continuare a ricadere sulla collettività. Questa è la solita politica obsoleta, e sicuramente la più facile da attuare.
Riteniamo sia necessario cambiare totalmente approccio, altrimenti i problemi non potranno mai essere risolti.
Ci riempiamo la bocca a difesa dell’ambiente. Ecco l’Amministrazione inizi concretamente a farlo, non solo rimuovendo le discariche abusive, ma mettendo in campo azioni di repressione contro chi commette queste azioni, ( reati ambientali).
Servono azioni concrete attraverso interventi di prevenzione e repressione forte di quelle cattive abitudini di inciviltà, i cui costi ricadono sulla maggioranza delle Persone che tengono comportamenti educati e rispettosi verso l'ambiente ed il prossimo.
Il Comune di Lucca, ad esempio, ha intrapreso anche la verifica dei sacchini della spazzatura. Se si vuole, i modi si trovano per debellare una piaga diventata insostenibile.
Non c'è dubbio poi, che è necessario partire dalle scuole per cambiare una cultura distruttiva del nostro habitat, ma è altrettanto importante dare degli esempi, da parte di chi ha responsabilità politiche, verso coloro che creano un danno gravissimo al nostro territorio i cui costi su tutti indistintamente.
La LEGALITA’ è una cosa seria e non può essere menzionata solo in campagna elettorale.
Associazione Vivere San Giuliano Terme
Riccardo Cini