none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
SAN GIULIANO-Pontasserchio
Elicotteri e droni in Agrifiera

26/4/2015 - 20:21

SAN GIULIANO.
E' stato l'alunno della Prima M-C, Luca Baroni ad aprire la dimostrazione di volo organizzata dall'ipsia Fascetti di Pisa insieme alla Dronensens di Navacchio che cura le riprese dell'Agrifiera di Pontasserchio attraverso il volo di droni professionali.
 Il progetto “Flying Ipsia Fascetti” presentato in aula Magna del’Istituto con Dronesense lo scorso 22 aprile è stato indirizzato alla classi Quinte e Quarte e sono 32 i ragazzi impegnati insieme ai docenti in un costante turn over in Fiera fino al 3 maggio, giornata di chiusura della manifestazione. Il grande consenso di pubblico ottenuto con la dimostrazione della macchine volanti nel pomeriggio di domenica scorsa.è stato ottenuto grazie a elicotteri radiocomandati e a motore a scoppio che si sono librati nell’aria realizzando piroette e virate che hanno tenuto con il naso all’insù i tanti visitatori.
 Dopo l'abbrivio di Luca Baroni sono seguite le performance di elicotteri a motore classe “30” e “50” culminate con quella rombante quanto suggestiva di un mimetico quanto corposo MD 530, fedele ricostruzione in scala di un veivolo militare Usa.
Suggestivo quanto  emozionante il servizio video realizzato con due droni nella mattinata di domenica scorsa in occasione delle peripezie effettuate sugli alberi nello spazio adiacente al ristorante di GeSte con le movimentazioni in pianta attraverso l’originale sistema di Treeclimbing  messo in pratica dal team di Massimiliano Fattori e Marco Costantini.
Fonte: Luciano Bartalini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/4/2015 - 22:21

AUTORE:
L' intruso

Sapete che i droni attualmente non possono volare in zone abitate e maggiormente in qualsiasi altra manistazione pubblica.
E' PROIBITO!!

27/4/2015 - 21:10

AUTORE:
ritizio

Ma che la fiera a gratis non la fanno più nemmeno per un giorno, si può dire? O mi ricensurate un'altra volta?

27/4/2015 - 19:25

AUTORE:
Baroni Giovanni

Complimenti a tutto l'istituto professionale fascetti, piloti di droni e elicotteri.

Andate avanti cosi' che siete sulla buona strada.
Grazie per l'attenzione.
IK5YZZ