none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO-Pontasserchio
Elicotteri e droni in Agrifiera

26/4/2015 - 20:21

SAN GIULIANO.
E' stato l'alunno della Prima M-C, Luca Baroni ad aprire la dimostrazione di volo organizzata dall'ipsia Fascetti di Pisa insieme alla Dronensens di Navacchio che cura le riprese dell'Agrifiera di Pontasserchio attraverso il volo di droni professionali.
 Il progetto “Flying Ipsia Fascetti” presentato in aula Magna del’Istituto con Dronesense lo scorso 22 aprile è stato indirizzato alla classi Quinte e Quarte e sono 32 i ragazzi impegnati insieme ai docenti in un costante turn over in Fiera fino al 3 maggio, giornata di chiusura della manifestazione. Il grande consenso di pubblico ottenuto con la dimostrazione della macchine volanti nel pomeriggio di domenica scorsa.è stato ottenuto grazie a elicotteri radiocomandati e a motore a scoppio che si sono librati nell’aria realizzando piroette e virate che hanno tenuto con il naso all’insù i tanti visitatori.
 Dopo l'abbrivio di Luca Baroni sono seguite le performance di elicotteri a motore classe “30” e “50” culminate con quella rombante quanto suggestiva di un mimetico quanto corposo MD 530, fedele ricostruzione in scala di un veivolo militare Usa.
Suggestivo quanto  emozionante il servizio video realizzato con due droni nella mattinata di domenica scorsa in occasione delle peripezie effettuate sugli alberi nello spazio adiacente al ristorante di GeSte con le movimentazioni in pianta attraverso l’originale sistema di Treeclimbing  messo in pratica dal team di Massimiliano Fattori e Marco Costantini.
Fonte: Luciano Bartalini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/4/2015 - 22:21

AUTORE:
L' intruso

Sapete che i droni attualmente non possono volare in zone abitate e maggiormente in qualsiasi altra manistazione pubblica.
E' PROIBITO!!

27/4/2015 - 21:10

AUTORE:
ritizio

Ma che la fiera a gratis non la fanno più nemmeno per un giorno, si può dire? O mi ricensurate un'altra volta?

27/4/2015 - 19:25

AUTORE:
Baroni Giovanni

Complimenti a tutto l'istituto professionale fascetti, piloti di droni e elicotteri.

Andate avanti cosi' che siete sulla buona strada.
Grazie per l'attenzione.
IK5YZZ