none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MAGGIO MIGLIARINESE
2 e 3 maggio
Sandro.band e Bufalina

3/5/2015 - 18:00

Sabato 2

Discreto pubblico e molto entusiasmo per il gruppo rock SANDRO.band al Teatro del Popolo di Migliarino. Molti pezzi del loro ultimo disco e qualche cover di autori italiani è stranieri. Molto talento e molta presenza per il frontman Sandro, ottimo chitarrista e voce del gruppo. I migliarinesi hanno potuto apprezzare la bravura del loro connazionale Giulio Franceschi, batterista del gruppo.

 

Domenica 3

Gita attraverso la pineta Salviati, per la famosa via Francesca che i migliarinesi percorrevano per andare al mare in Bocca di Serchio (Marina di Vecchiano non esisteva ancora). Alla seconda Oasi incontro con il sindaco e gli organizzatori del progetto "Sai cosa ci riserva...la Bufalina" e passeggiata lungo la strada bianca fino al canale.

Alcuni ciclisti si sono spinti fino alla cappella di Padre Pio dove sono in corso i lavori per la sitemazione del tetto.

 

Nota: scusate per la qualità delle ultime due foto che si riferiscono alla Sandro.band, non sono dell'Autore ma di una succedanea poco qualificata.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/5/2015 - 18:31

AUTORE:
Ma io dico...

...poco qualificata? si fa presto a parlare, ma senza di quella, stasera non facevi l'articolo...ehehehehe...