none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MAGGIO MIGLIARINESE
2 e 3 maggio
Sandro.band e Bufalina

3/5/2015 - 18:00

Sabato 2

Discreto pubblico e molto entusiasmo per il gruppo rock SANDRO.band al Teatro del Popolo di Migliarino. Molti pezzi del loro ultimo disco e qualche cover di autori italiani è stranieri. Molto talento e molta presenza per il frontman Sandro, ottimo chitarrista e voce del gruppo. I migliarinesi hanno potuto apprezzare la bravura del loro connazionale Giulio Franceschi, batterista del gruppo.

 

Domenica 3

Gita attraverso la pineta Salviati, per la famosa via Francesca che i migliarinesi percorrevano per andare al mare in Bocca di Serchio (Marina di Vecchiano non esisteva ancora). Alla seconda Oasi incontro con il sindaco e gli organizzatori del progetto "Sai cosa ci riserva...la Bufalina" e passeggiata lungo la strada bianca fino al canale.

Alcuni ciclisti si sono spinti fino alla cappella di Padre Pio dove sono in corso i lavori per la sitemazione del tetto.

 

Nota: scusate per la qualità delle ultime due foto che si riferiscono alla Sandro.band, non sono dell'Autore ma di una succedanea poco qualificata.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/5/2015 - 18:31

AUTORE:
Ma io dico...

...poco qualificata? si fa presto a parlare, ma senza di quella, stasera non facevi l'articolo...ehehehehe...