none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Gruppo di San Rossore
Ci sarà posto anche per i Parchi?

6/5/2015 - 22:48

Ci sarà posto anche per i Parchi?
Per marzo era stato annunciato dal Presidente del Consiglio il Green act (tanto per parlar chiaro)  ‘sull’economia e l’ambiente in vista della grande conferenza di Parigi 2015’. Per ora non si è visto niente ma il ministro Galletti ha assicurato che giugno sarà il mese buono.
Si dice che sono già state raccolte informazioni e proposte sulle energie rinnovabili, trasporto pubblico e altro. Non risulta almeno finora che tra questi Dossier figurino anche le aree protette con annessi e connessi i non pochi degli ambiti di cui ci si dovrà occupare ora qui e poi a Parigi dove i parchi non li dimenticano.
Giustamente Legambiente che ha avanzato al riguardo 11 proposte i parchi non li ha dimenticati  ricordando che bisogna permettere alle aree protette di sviluppare al massimo le loro potenzialità promuovendo  attività economiche di qualità. Speriamo che sia la volta buona?
Stando a quel che bolle in pentola meglio dubitare. Infatti mentre la Corte dei Conti ci ricorda e non è la prima volta che i maggiori Parchi Nazionali non  hanno un piano, programmi seri e persino residui attivi malgrado la carestia in pentola c’è altro. Infatti l’ufficio complicazioni cose semplici è all’opera (ma non va mai in ferie?) ora per accorpare il CFS ora per ingarbugliare  ulteriormente e burocraticamente la gestione ordinaria dai direttori ai nulla osta specie nelle aree protette marine penalizzando e paralizzando sempre più situazioni già incasinatissime. Così anche le regioni e in particolare quelle che saranno rinnovate a fine maggio si troveranno con una agenda
scombinata da cui avranno da trarre ben poche indicazioni e stimoli di cui invece avrebbero molto bisogno. Vedi la situazione della Lambardia a cui appartiene quasi metà del territorio del Parco Nazionale dello Stelvio che non sa che pesci prendere dopo la decisione balorda di ‘spacchettarlo’ con effetti dannosissimi.
Che di questi temi e non soltanto di quelli dei parchi in questa campagna elettorale si parli poco o niente  è la conferma del perdurare di una crisi che ha messo il governo del territorio in cantera di fondo.
C’è qualcuno che non a chiacchere vuol metterci la faccia? Basterebbe farlo anche a velocità moderata senza stracolli. Il ministro potrebbe cominciare, ad esempio, a prendere in considerazione le proposte che gli sono state fatte da più parti e anche da noi del Gruppo di San Rossore.

 
Renzo Moschini 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri