none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Cristina Conti
L'addio di Giuseppe Civati al Partito Democratico

7/5/2015 - 21:35


L'addio di Giuseppe Civati al Partito Democratico ci lascia con un grande amaro in bocca. Intanto per il sincero affetto che nutriamo - anche sul piano personale - nei confronti di Pippo con cui molti di noi hanno ripreso a fare politica, condividendo per anni percorsi politici, relazioni, amicizia. Poi perché è la testimonianza per noi più lacerante e drammatica di una situazione di tensione e difficoltà all'interno del partito in cui gli spazi di agibilità per il dissenso, anche democratico e dialettico, si vanno riducendo in maniera sostanziale. Insieme a Pippo - che abbracciamo con affetto e stima - abbiamo messo impegno e passione nel PD, partito nato con ambizioni di governo e fermamente radicato nel campo valoriale del centrosinistra. Il nostro contributo è stato sempre ispirato alla riduzione della disuguaglianza, al contrasto della povertà, all’esigenza di investire pesantemente in ricerca e istruzione per assicurare un futuro al nostro Paese e alla centralità di una sanità pubblica e per tutti.

 

Continueremo, come Pippo e altri, ad inseguire la realizzazione di questi obiettivi. Pur rispettando la sua scelta lo faremo restando nel PD, guardando con attenzione agli sviluppi ed ai percorsi di quell'area della sinistra riformista e sociale a cui ci ispiriamo. Crediamo che uno spazio libero, indipendente e critico sia irrinunciabile all’interno di un partito che è forza di governo e che nella nostra Regione con ogni probabilità sarà in grado di governare da solo: la nostra voce si farà sentire forte.

 Lo facciamo perché continuiamo a credere nella trasversalità, nei contenuti, nella possibilità di ricostruire il senso di comunità che era alla base dell'Ulivo prima, e del Partito Democratico poi. Lo facciamo col rispetto che dobbiamo a chi fa scelte difficili; lo facciamo col rispetto e l'affetto che dobbiamo a Pippo, a Luca Pastorino, a Stefano Landucci. Lo facciamo per onestà intellettuale e politica.

E con la convinzione di non disperdere il valore della nostra proposta, del nostro essere nel partito, sul territorio, liberi, autonomi e critici.

 

Stefano Fabbri

Barbara Guerrazzi

Samuele Agostini

Luca Bertini

 

Monica Bolognesi

Mina Canarini

Nadia Cavalli

Cristina Conti

Tommaso Costa

Irene Della Bartola

Roberto Fiore

Pietro Giuntini

Piermichele Malucchi

Carlo Modica

Michele Nannipieri

Valentina Ricotta

Federico Russo

Giovanni Russo

Antonio Sconosciuto

Sonia Santucci

Stefano Tordella

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri