none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ode al Legnaio

9/5/2015 - 7:08


I turionidi han finita la razzia,
pestati tutti i luoghi a tutto spiano,
ora si sposta altrove la mania
di salir su pel monte di Vecchiano.
 
Vado di balza in balza indisturbato,
salgo dal fondo del monte di Legnaio,
appare il lago a nord tutto adagiato,
solo con la Natura faccio il paio.
 
Le filleree  per   olivelle son  scambiate,
cisto gommoso con il bianco fiore,
la dolce puzza delle verdi rute
mista ad afrore di capre del pastore.
 
A  ovest il mare brilla al primo albore,
vola stentato il raro macaone,
cerca di avere un poco di calore
per mostrare i suoi colori d’aquilone.
 
Da un alto intrigo di fitta asparagina
un verde stelo da metter nel risotto,
un finocchietto col ciuffo fatto a trina
chiede d’esser  ammesso allo stracotto.
 
Ecco ogni specie di fiori di collina:
piumini di Venere, iris e  nepitella,
mirto, narcisi e latte di gallina,
lingue d’orchidee a imbuto ed anche a stella.
 
E poi in piedi sulle antiche balze
hai la tua terra  nei toni di bandiera:
come migliaia di belle donne scalze
verdi le gonne degli olivi a schiera,
 
son bianchi e forati i calcarei massi
da apparire come essere su Marte,
mentre rossa è la terra sotto i passi,
tutto ben messo dalla Natura  ad arte.
 
Sul ronco erto che arriva sulla cima
ecco apparire un  fiocco violazzurro,
fiore  che mai avevo visto prima
e  mi par di sentirne il suo sussurro:
 
“lasciami vivere in pace amico caro,
coloravo un tempo ogni declino,
dai monti  rischio ora di sparire,  sono raro,
sono il misterioso verbasco porporino

 

Click!

Fonte: nota: i turionidi sono coloro che raccolgono i turioni, i turioni sono gli asparagi, quindi...gli sparagiai i!
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri