none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
La Porta del Parco

11/5/2015 - 6:35





Ho sempre battuto sulla “necessità” che Migliarino avesse e fosse la “Porta del Parco”.
Una vera porta fisica la offre il viadotto della ferrovia, l’altra simbolica e ancor più significativa dovrebbe essere la “bellezza” che accoglie e indirizza il fruitore del parco, almeno quello che riguarda Migliarino e la Marina in special modo, e gli stipiti e la “bussola” della porta ci sono già.  
Il CCN ha riportato a nuovo l’aiuola dello spartitraffico lato piazza,  un lavoro magnifico fatto da un giovane giardiniere del paese, ma il grosso dovrebbe essere un coinvolgimento totale di Comune e cittadinanza per abbellire la scarpata della ferrovia, tratto Stazione-Farmacia, e mostrare davvero una cornice fiorita di colore, pulizia e civiltà e non una prova di forza di uno scatenato trinciatutto e lascialì.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/5/2015 - 14:31

AUTORE:
paolo

Sono daccordo, basterebbe un piccolissimo sforzo di Ferrovie, Anas e Comune. Ma chi li mette daccordo....