none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pineta di Migliarino
ELLA fu!

13/5/2015 - 14:20



Fu cresciuta in un ambiente dei più sani e della Toscana tutta, fu amata da ogni frequentatore del bosco, fu usata per testimonial di un prodotto di pregio italiano, fu insignita di un riconoscimento di Italia Nostra, fu avvolta da centinaia di bambini che ne misuravano la larghezza a quantità di braccine aperte avvinghiate l’uno all’altro, fu controllata (?) da enti preposti alla tutela, fu pubblicizzato all’eccesso il suo male ed ora…ELLA FU!
La fine che vorrei fare io è quella della cremazione del corpo e la dispersione delle ceneri in mare, ma non so se farà possibile come invece è stato naturale il disgregamento in fine trito della mia Grande Quercia che è passata velocemente dallo stato di Monumento Vegetale a quello di Concime Naturale.
Così dovrebbe essere la vita: utili durante e ancor più dopo, ma solo i Grandi ci riescono, siano Uomini o Piante!


Ma tanto ne nascerà un’altra al suo posto!
Dillo ai tuoi nipoti quando potranno abbracciare un Albero così!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri