none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
LIGNORANZA
le Madamadoré

18/5/2015 - 12:37



17 Maggio 2015, ricorre la giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia e mentre tanto si è fatto, da quando l'orientamento sessuale delle persone è stato tolto dalla lista delle malattie mentali, tanto c'è ancora da fare! Primo tra tutti  RI-CONOSCERE . Capire, studiare, rispettare, amare, crescere, leggere, partecipare, sognare e  sapere, fuggendo all'ignoranza ed alla miseria da essa genenerata!
 
L'ignoranza genera paure e crea dipendenza............una frase buttata lì, formulata in testa da qualche giorno, anzi notte, perché dormo poco e penso parecchio. Scaturita probabilmente da ciò che vivo ogni giorno, perché è da li che viene, ripensando alla giornata, a ciò che mi succede, che sento dire, sparlare.....e l'unica spiegazione a certi discorsi e atteggiamenti, la posso trovare solo lì: nell'ignoranza cioè nel non sapere, nell'ignorare e non conoscere argomenti e quel che  è peggio volerne comunque parlare, asserendo di saperne, ma solo per sentito dire da altri.

Da qui la dipendenza; dipendente è la persona che ha sempre bisogno di chiedere “è vero?”ed insieme alla risposta si  sorbisce anche motivi e spiegazioni, quindi idee di un altro, da cui finisce per dipendere “culturalmente”. Perché pure l'ignoranza può essere positiva, se cosciente! Diventa motore di ricerca e sapienza, nel momento in cui sappiamo di ignorare e dunque ci informiamo, leggiamo, ascoltiamo e poi ci facciamo un'idea nostra su qualunque argomento e possiamo essere tranquilli nell'esprimerla. No, ma insomma mi dite come fa uno a dire che una cosa accade o è vera solo perché glielo hanno detto?  Un po' d'amor proprio basterebbe, per non scivolare su affermazioni di altri e non vere.

Serve anche il sentito dire, da quello sorge il dubbio del vero o meno e parti con la tua ricerca del sapere. Dai Greci abbiamo imparato molto, ai Greci abbiamo rubato idee, arte, politica, piazze, ma non il concetto di Socrate relativo all'ignoranza: se sai di non sapere e cerchi, sai molto di più di chi, convinto di sapere, ignora e non migliora. Non aveva detto proprio così, ma il concetto era questo! Dalle nostre parti poi, la parola ignorante ha assunto anche un significato dispregiativo, la si sostituisce spesso alla parola cattivo! Si cattivo e ignorante,  come Tavecchio che se ne uscì con una frase offensiva per i calciatori stranieri ed il suo successore Belolli, che dice se ne sia uscito con questa frase :<“Calcio femminile? Sono 4 lesbiche, basta soldi”>! Proprio alla vigilia del 17 Maggio, ma se è vero, qualunque giorno sarebbe stato quello sbagliato! Sempre sia vero che lo ha detto una cosa è certa,  ci informeremo!!!
 
Ma la conseguenza peggiore dell’ignoranza è la perdita della capacità di riconoscere la bellezza. Il riconoscimento della bellezza di un quadro, di un tramonto, una frase, un libro, una musica. Si perde, con l’ignoranza, l’emozione che questi sanno dare, profondamente, e con l’emozione il valore della vita veramente vissuta e non trascorsa. Si diventa superficiali, si corre senza guardare, si consuma senza consapevolezza, veniamo manipolati senza che ce ne accorgiamo.


 La bellezza come valore assoluto. L’emozione davanti a un quadro di Caravaggio può essere simile a quella provata dal consumatore di fronte ad un nuovo telefonino. Ma mentre la prima è permanente, assoluta, costante per chi sa riconoscere la bellezza l’emozione scaturita dal possesso del nuovo telefonino è fugace, dura poco e subito viene sostituita dal desiderio del nuovo modello, delle nuove prestazioni. Nella seconda ipotesi c’è l’aggravante del possesso, della proprietà, ininfluente nell’emozione di chi sa riconoscere la bellezza di un quadro o di una poesia.
 
Ma l’ignoranza della bellezza diventa ancora più grave quando dalla sfera privata passa a quella pubblica.
Quando, come barbari, distruggiamo la bellezza di una costa con villette private e alberghi, quando consumiamo suolo fertile con nuove strade e villette a schiera, quando tagliamo le foreste, inquiniamo i mari, banalizziamo le spiagge e i luoghi protetti permettendo l’accesso indiscriminato di automobili, di turisti irrispettosi, di rifiuti. Quando non teniamo di conto, come singoli cittadini oppure come amministratori, della bellezza dei luoghi in cui viviamo. Una bellezza che una volta perduta, per scelta sciagurata o per ignoranza, è perduta per sempre. Per noi, per i nostri figli e per tutte le generazioni future.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/5/2015 - 20:04

AUTORE:
Ultimo.

............. che sia cosciente o incosciente di esserlo, è l'indottrinato. Cioè colui che ripete e amplifica quello che ha sentito dire ......... volendo far credere che è " farina del suo sacco " e di solito è uno spacciatore di idee politiche. Ma gli spacciatori di saggezza e saccenza finiscono inevitabilmente per ingavettarsi da soli perchè, non avendo idee proprie, sono limitati, come lo siamo tutti, perchè è impossibile sapere tutto. ......... Ultimo.