none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
IL VIDEO
Libertango

22/5/2015 - 19:44


Uno dei brani più straordinari eseguiti ieri sera da Massimo Signorini nella Serata Musica da Film è stato questo "Libertango" di Astor Piazzolla. 

 

Astor era figlio di emigranti italiani con mamma di Pietrasanta e babbo di Trani. Emigrati in Argentina Astor si appassiona alla musica e comincia a studiare e suonare il bandeon.
In Argentina spopola Gardel e il tango ma lui si discosta da questo tema classico e trova un suo stile studiando a Parigi tirando a campare  suonando nei bistrot e nei postriboli.

 

Il suo tango è diverso, più difficile da suonare e da ballare e nonostante molti riconoscimenti da parte di altri musicisti (dello stesso Gardel) non riesce a sfondare in un'Argentina dove si dice tango ma si pronuncia Gardel.

 

Molti riconoscimentio per pezzi starordinari come Oblivion ma il pubblico non lo apprezza molto.

 

Poi scrive un pezzo, Libertango, interpretato da molti artisti fra cui Grace Jones (di cui il video) e Piazzolla conosce la vera fama mondiale.

 

Nel 1998, ad Hollywood il brano "LIBERTANGO" vince il GRAMMY AWARD sempre come miglior composizione strumentale dell’anno.


Muore nel '92 per un ictus forse conseguenza di un embolia avuta quando si dilettava come sub alla caccia degli squali.


La biografia di Astor Piazzola è stata narrata ieri sera dallo stesso Signorini prima di farci ascoltare il brano.
 

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri