none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Glauco Sbragia
Interpellanza: Al Sindaco del Comune di Vecchiano

25/5/2015 - 18:36


Al Sindaco del Comune di Vecchiano
 
Oggetto : interpellanza in conformità dell'art. 15 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, con richiesta di discussione in aula,
 
Il sottoscritto consigliere della lista Rinnovamento premette che :
-- la tassa per la raccolta e smaltimento dei rifiuti (Tari) per il 2014 ed il Regolamento relativo, sono stati approvati dal consiglio comunale il 31 marzo dello scorso anno con l'unico voto contrario del sottoscritto,
-- il detto Regolamento prevede al capo IV, articolo 8, che il Comune versi alla Provincia un "Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente" a norma dell'art. 19 del D.Lgs 30 dicembre 1992 n. 504.
-- l'importo di tale "tributo" pare ammonti al 5% dell'intera tassa Tari che il comune incassa dai cittadini,
 
Pertanto il Comune incassa per la Tari, dai cittadini di Vecchiano dei soldi che vengono inviati alla Provincia di Pisa,
Sembra, però, che l'articolo 19 del D.Gls 30/12/1992 n. 504 succitato, sia stato abrogato dall'articolo 264 del D.Lgs 152 del 2006, e questo il sottoscritto lo ha evidenziato nel consiglio comunale del 22 maggio scorso in occasione delle "indicazioni per l'applicazione del tributo" senza peraltro ottenere risposta soddisfacente,
 
Premesso quanto sopra, il sottoscritto interpella il Sindaco per conoscere :
a) l'articolo 8 del Regolamento comunale per la Tari, approvato nel 2014, in considerazione della validità di un decreto legislativo del 1992, poi risultato abrogato nel 2006, è illegittimo ?
 
b) i soldi che i cittadini hanno pagato e versati alla Provincia devono essere restituiti agli stessi cittadini ?
 
Nell'attesa, ringrazia
Vecchiano 25 maggio 2015
 
Sbragia Glauco -- Rinnovamento

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri