none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Giovanni Garzella
Le opposizioni dal Prefetto

5/6/2015 - 0:48

LE OPPOSIZIONI DAL PREFETTO: BASTA CON UNA GESTIONE DI PARTE DELLE REGOLE DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO. VOGLIAMO PARLARE DEI LAVORATORI DEL TPL
 
Oggi è accaduto un fatto rilevante: tutti i gruppi consiliari di minoranza, unitariamente, hanno chiesto al Prefetto un incontro per fare il punto sulle difficoltà a programmare e gestire secondo le regole democratiche la vita del consiglio comunale.
L’ultimo fatto che ha determinato la scelta di porre una questione di natura istituzionale al rappresentante del governo nella nostra città è stato il rifiuto in conferenza dei capigruppo svoltasi questa mattina di discutere le problematiche riguardanti i lavoratori del trasporto pubblico locale: con una motivazione pretestuosa la maggioranza ha votato contro questa proposta ormai  in calendario da un anno e di estrema importanza visto che coinvolge centinaia di lavoratori.
L’assessore Serfogli ha dichiarato che questa discussione avrebbe  turbato le condizioni della gara unica regionale per il trasporto pubblico ed ha riferito la contrarietà della giunta a trattare l’argomento  in consiglio.
I rappresentanti del PD che precedentemente avevano  votato  a favore di una programmazione dei consigli che tenesse conto in primo luogo della cronologia di presentazione degli atti ,  hanno fatto marcia indietro e si sono accodati alle decisioni della giunta. Il motivo vero, la paura  cioè di mostrare crepe nel partito democratico sulla questione del tpl e il rischio di fallimento della prospettiva della gara unica regionale, vengono nascoste.
Di fronte a questo ennesimo atto  di arroganza , tutte le opposizioni  si sono recate dal prefetto per comunicare una situazione ormai insostenibile.  Il colloquio è avvenuto con Capo di gabinetto del prefetto Flavio Ferdani  il quale si è impegnato a svolgere una funzione di mediazione per ristabilire un corretto andamento del Consiglio Comunale.
I GRUPPI CONSILIARI:
Forza Italia - PDL
Gruppo Misto
M5S
Noi Adesso Pisa
Nuovo Centro Destra
Sinistra Ecologia Libertà
Una Città in Comune – PRC

Fonte: Giovanni Garzella
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri