Lunedì 8 marzo, sulla pagina facebook di Molina mon amour, è possibile seguire un ricordo di Agitu Ideo Gudeta, una donna dal carattere forte e capace di grandi progetti. La principessa delle capre felici, una storia di Ovidio Della Croce, arricchita dalle illustrazioni di Daniela Sandoni e dalla voce di Daniela Bertini. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme.
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Immobilismo. Guardo il mio Comune e vedo solo ed esclusivamente immobilismo. Dopo un anno dall’insediamento della seconda Giunta Mungai non abbiamo ancora avuto riscontro di niente rispetto a tutto quello che è stato sbandierato in campagna elettorale. Alcune frazioni aspettano ancora quello che gli è stato promesso sei anni fa e tutte vedono mancare interventi di ordinaria manutenzione del realizzato. Gli unici a muoversi per il nostro comune sembrano diventati i cittadini che singolarmente o formando comitati o riunendosi in gruppi di persone fanno emergere quelle piccole problematiche che sono sotto agli occhi di tutti, ottenendo anche dei risultati. I problemi che mi preoccupano in realtà sono ben più grandi e sono quelli legati alla gestione del bilancio. Se il bilancio non viene approvato non si possono stanziare soldi in nessun settore, non si possono avere servizi, non si possono programmare ma soprattutto realizzare lavori pubblici. Tutto bloccato quindi.
Dato per scontato che sia nell’interesse di tutti redigere e approvare il bilancio mi chiedo come mai si temporeggi sulla questione. Ci sono per caso delle operazioni di cui la cittadinanza non è al corrente? Ci sono dei buchi e per questo si sente parlare con insistenza di alienazioni piuttosto che di altri interventi ideati per far cassa? Queste domande sono lecite e le risposte nei confronti dei contribuenti sono doverose. La Giunta è insediata da un anno, i dirigenti ci sono e spero che chi di competenza lavori bene e a ritmo serrato. Massarosa sta morendo piano piano e questo stallo è la cosa più dannosa che possa esistere per il nostro territorio che in questo modo ne subisce le conseguenze. Chiedo quindi al Sindaco Mungai e all’Assessore al bilancio Stefano Natali un chiarimento su un tema che sta passando troppo inosservato e che invece ha un’enorme rilevanza nella vita e nello sviluppo del Comune di Massarosa, sperando che la risposta non contenga scelte dolorose e inopportune che possano compromettere il nostro futuro. Abbiamo già perso un anno e di tempo da perdere Massarosa e i suoi abitanti non ne hanno più, si meritano di meglio e se lo meritano il prima possibile.
Elisa Montemagni
Lega Nord