none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Canottieri Arno
Oro per Terrazzi e Cianelli

15/6/2015 - 13:05


Oro per Terrazzi e Cianelli otto anni dopo l’ultimo titolo italiano della Canottieri Arno
              
Silvia Terrazzi e Chiara Cianelli hanno conquistato a Napoli un fantastico titolo italiano, dopo che negli ultimi anni più volte gli equipaggi pisani avevano sfiorato l’oro per riportare alla società un alloro che mancava dal 2007; bronzo per Francesco Gadducci nel singolo ragazzi
 
Dopo i successi internazionali fatti di duro lavoro, convocazioni, raduni e medaglie dei ragazzi della Canottieri Arno in maglia azzurra su imbarcazioni miste con atleti di altre società, arriva finalmente il titolo italiano conquistato a Napoli, sul Lago Patria, durante i Campionati Italiani di canottaggio. Un alloro tutto rossocrociato che mancava da anni, cercato con forza e conquistato con grande determinazione sconfiggendo le squadre più blasonate della penisola: è questo lo storico risultato portato a Pisa da Silvia Terrazzi e Chiara Cianelli, allenate da Nicola Iannucci.
Le atlete della “Arno” si sono imposte nella finale del “due senza” Under 23 con una gara attenta e dai ritmi altissimi battendo nettamente, in 8’25’’ e 20 centesimi le ben quotate atlete della Canottieri Firenze e della Canottieri Gavirate, giunte rispettivamente seconde e terze sul podio.
«La vittoria di Silvia e Chiara ci riempie di gioia, ma non giunge inaspettata – dichiara il Presidente della Canottieri Arno Luigi Fabozzi – È una vittoria di grande spessore raggiunta da due atlete molto serie che da anni si allenano duramente e che spesso sono chiamate a vestire la maglia azzurra riscuotendo risultati importanti, come la medaglia d’oro che proprio Chiara Cianelli ha vinto appena un mese fa ai Campionati Europei juniores di Racice nella Repubblica Ceca e quella di bronzo conquistata da Silvia Terrazzi ai Campionati del Mondo junior di Trakai nel 2013. Sono veramente orgoglioso di rappresentare una squadra così unita che con tanti sacrifici e sotto la guida dei nostri validi tecnici Nicola Iannucci e Federico Micaelli ha raggiunto a grandi passi livelli importanti nello scenario nazionale.»
Il titolo italiano portato a casa dalle ragazze della ultra centenaria società pisana è la ciliegina sulla torta di una bella giornata remiera per la Canottieri Arno, una giornata iniziata con l’altrettanto prestigiosa medaglia di bronzo conquistata da Francesco Gadducci nella difficile specialità del singolo ragazzi dove gli iscritti erano addirittura 47 e altri due equipaggi che hanno conquistato la finale con il sesto posto di Gaia Fabozzi nel singolo ragazze (26 iscritte), e il promettente sesto posto di Andrea Grassini ed Emanuele Giarri nel doppio Under 23, sebbene i due giovani atleti siano ancora al primo anno della categoria junior (16 anni) e siano quindi trovati a gareggiare con avversari più maturi. Fuori dalla finale per soli due secondi il quattro di coppia ragazzi composto da Stefano Ponziani, Daniele Sbrana, Giovanni Belleggia e Arturo Niccolai.
Da menzionare anche il podio conquistato da due atleti Arno che quest’anno vestono i colori del CUS Pavia: si tratta di Mirko Fabozzi e Luca Romani, migrati sulle acque del Ticino per motivi di studio e andati a punti in questo campionato con il terzo posto nel quattro di coppia Under 23.
Per la cronaca al Campionato sul Lago Patria hanno partecipato 90 società provenienti da tutta Italia con oltre 1000 atleti iscritti alle competizioni; le premiazioni sono state seguite dal Presidente della Federazione italiana canottaggio Giuseppe Abbagnale.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri