Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
No, non c'è errore nel titolo!
Voi siete belle, ma siete vuote.
Non si può morire per voi.
Certamente, un qualsiasi passante
crederebbe che la mia rosa vi rassomigli,
ma lei, lei sola,
è più importante di tutte voi,
perché è lei che ho innaffiata.
Perché è lei che ho messa sotto la campana di vetro.
Perché è lei che ho riparata col paravento.
Perché è lei che ho ascoltato lamentarsi o vantarsi,
o anche qualche volta tacere.
Perché è la mia rosa.
così scrisse Antoine de Saint-Exupéry, mentre un altro francese, Robert Sabatier (ma solo loro?) colpì in pieno con un aforisma perfetto:
Avendo la prosa una lettera di troppo, la rosa scelse la poesia.
si, ma andrene?
Le andrene sono queste piccole api solitarie che hanno scelto la rosa per farne la loro arnia profumata. Ora stanno dormendo fra i petali.