none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
La corsa delle Andrene

16/6/2015 - 8:05


No, non c'è  errore nel titolo!

Voi siete belle, ma siete vuote.
Non si può morire per voi.
Certamente, un qualsiasi passante
crederebbe che la mia rosa vi rassomigli,
ma lei, lei sola,
è più importante di tutte voi,
perché è lei che ho innaffiata.
Perché è lei che ho messa sotto la campana di vetro.
Perché è lei che ho riparata col paravento.
Perché è lei che ho ascoltato lamentarsi o vantarsi,
o anche qualche volta tacere.
Perché è la mia rosa.


così scrisse Antoine de Saint-Exupéry, mentre un altro francese, Robert Sabatier (ma solo loro?) colpì in pieno con un aforisma perfetto:

 

Avendo la prosa una lettera di troppo, la rosa scelse la poesia.

 

si, ma andrene?

Le andrene sono queste piccole api solitarie che hanno scelto la rosa per farne la loro arnia profumata. Ora stanno dormendo fra i petali.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/6/2015 - 19:01

AUTORE:
Avatar

Adamo colse la prima rosa con la complicità di Eva e insieme consumarono il frutto...e siccome era ed è tuttora soavemente appetitoso si consuma in modo piuttosto "buliminico", almeno per quanto si sente dire...resta di fatto che chi arriva primo è maggiormente soddisfatto...oppure no?!