none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comuni SGT e Calci
LAssociazione Culturale Chi vuol esser lieto sia.

17/6/2015 - 19:44


L'Associazione Culturale Chi vuol esser lieto sia... presenta dal 26 Giugno al 30 Luglio la quinta edizione del Festival di Musica e Arti varie Chi vuol esser lieto sia... per la direzione artistica di Anna Ulivieri, con il patrocinio di Comune di San Giuliano Terme e Comune di Calci e la partecipazione straordinaria della ballerina Patrizia Telleschi.
Un progetto che nasce dall’intento di perseguire un’autentica valorizzazione dell’arte musicale nel suo senso più ampio tramite l'accostamento ad altre arti e inserendola nel contesto naturale e paesaggistico di assoluto rilievo del Monte Pisano e più in particolare nel suggestivo scenario della Villa Tadini di Agnano, di grande importanza storica ed architettonica sin dalla sua origine quale casino di caccia e luogo per incontri eruditi di Lorenzo il Magnifico.
A seguito della felice collaborazione stretta con l'Amministrazione Comunale di Calci la quinta edizione del Festival tuttavia si apre Venerdì 26 Giugno alle 21:30 sullo sfondo  della Certosa di Pisa, con il progetto di ensAmble C'era una volta il Cinema: l'Italia sulle note di Morricone, Rota, Piovani e Bacalov; un omaggio all'ottimo risultato conseguito dal complesso monumentale nell'ultimo censimento dei luoghi del cuore del FAI.
I successivi tre appuntamenti sono come di consueto nella corte di Villa Tadini di Agnano.
Giovedì 2 Luglio alle 21:30 Pastorali, viaggio tra i suoni e i colori della musica bucolica, un progetto della pianista Francesca Rizzo che interpreterà brani di Corelli – Godowsky, Scarlatti, Bach - Lipatti, Beethoven e Medtner dai quali il pittore livornese Massimo Bardi trarrà ispirazione per dipingere estemporaneamente.
Mercoledì 15 Luglio alle 21:30 a Villa Tadini NAYS in concerto con musica tradizionale e d’ispirazione popolare dal Mediterraneo al Nord Europa fin oltre l'oceano.
Giovedì 30 Luglio alle 21:30 Storie di musica quotidiana a palazzo, un omaggio alle origini di Villa Tadini con una reinterpretazione con strumenti moderni di brani Rinascimentali ad opera di ensAmble e del Coro Bach, introdotta dalla Prof.ssa Milli Russo.
Protagonista del dopospettacolo sarà una degustazione di prodotti del territorio.

 

Per info e prenotazioni: Ass. Cult. Chi vuol esser lieto sia... cel. 3478890899, e-mail: info@chivuolesserlietosia.org ; i biglietti sono già disponibili su www.chivuolesserlietosia.org .
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri