Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Giovedì 18 giugno alle 18:30, al Circolo Arci “La vasca azzurra”, prende il via la Festa di Liberazione”. Una festa che mette insieme ambiente, cultura e politica. Una festa che comincia con un omaggio a Antonio Tabucchi, prosegue con una serata dedicata al parco di Migliarino per allargarsi all’Europa e al mondo intero, con un percorso che intreccia i temi locali a quelli globali. Un modo di vedere le cose che forse ha qualcosa di antico, il bene comune di una collettività unito a quello di tutta l’umanità, che è il fondamento stesso della natura e della cultura della sinistra.
Alla festa di Nodica ascolteremo le voci di “Tabucchi e Pereira”, incontreremo il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi e il Presidente del Parco Fabrizio Manfredi, Francuccio Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo e Fabrizio Sbrana con i suoi reportage sui diritti delle donne e dei bambini, le associazioni territoriali e il Consigliere Regionale della lista Sì Toscana a Sinistra Tommaso Fattori.
Li incontreremo in un grande Circolo Arci, un luogo dove si potranno gustare menu toscani e internazionali della cucina greca e spagnola, un luogo adatto per essere riempito di persone e di idee, di musica e di danze.