none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
NODICA
La festa di liberazione a Nodica

18/6/2015 - 11:43

Giovedì 18 giugno alle 18:30, al Circolo Arci “La vasca azzurra”, prende il via la Festa di Liberazione”. Una festa che mette insieme ambiente, cultura e politica. Una festa che comincia con un omaggio a Antonio Tabucchi, prosegue con una serata dedicata al parco di Migliarino per allargarsi all’Europa e al mondo intero, con un percorso che intreccia i temi locali a quelli globali. Un modo di vedere le cose che forse ha qualcosa di antico, il bene comune di una collettività unito a quello di tutta l’umanità, che è il fondamento stesso della natura e della cultura della sinistra.

Alla festa di Nodica ascolteremo le voci di “Tabucchi e Pereira”, incontreremo il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi e il Presidente del Parco Fabrizio Manfredi, Francuccio Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo e Fabrizio Sbrana con i suoi reportage sui diritti delle donne e dei bambini, le associazioni territoriali e il Consigliere Regionale della lista Sì Toscana a Sinistra Tommaso Fattori.

Li incontreremo in un grande Circolo Arci, un luogo dove si potranno gustare menu toscani e internazionali della cucina greca e spagnola, un luogo adatto per essere riempito di persone e di idee, di musica e di danze.
 
 



Fonte: In allegato il programma della festa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/6/2015 - 10:12

AUTORE:
a nodica

Ore 18:30
Quanta terra serve ad un uomo?
Da una fiaba di Lev Tolstoj
racconta Ovidio Della Croce, al clarinetto Domenico Piegaia

ore 19:00
Diritti per le donne, diritti per i bambini
Proiezioni di foto dal mondo e commento a cura di Fabrizio Sbrana

ore 21:30 concerto
“L’angolo retto”, NOMADI tribute band