Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il programma dell'Estate Vecchianese 2015
Estate Vecchianese 2015: entrano nel vivo gli eventi della kermesse
Vecchiano – Dopo una prima anticipazione di eventi, entra nel vivo la tradizionale kermesse estiva organizzata dal Comune di Vecchiano. Giovedì 25 giugno alle 21.30 al Teatro Olimpia andrà in scena La Conchiglia, liberamente tratto da Il Signore delle mosche, a cura dell'Associazione Attiesse e il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza all'Unicef for Nepal, nazione recentemente colpita da un violento terremoto. Il costo dei biglietti è 7 euro il ridotto e 10 euro l'intero.
I biglietti sono acquistabili al botteghino del teatro aperto mercoledì 24 giugno dalle 11 alle 12 o sul sito www.bookingshow.it
Seguirà una lunga serie di eventi con spettacoli di intrattenimento, concerti, cabaret e appuntamenti tipici della tradizione vecchianese che si svolgeranno sul territorio comunale, dal litorale alle zone interne di Avane e Filettole. Rientrano nel cartellone dell'Estate Vecchianese anche le iniziative “Una sera insieme nel Parco” ed il Festival dei Sapori (per info e dettagli consultare il programma completo su www.comune.vecchiano.pi.it).
“La rassegna estiva del 2015 include anche un gradito ritorno: le Oasi della lettura, appuntamenti letterari con autori di libri di successo, che si svolgeranno i martedì 14, 21 e 28 luglio; eventi realizzati, anche quest'anno, con la collaborazione delle strutture di Marina di Vecchiano”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi.
“Un programma ricco e variegato quello dell'Estate Vecchianese 2015, adatto a grandi e piccini”, conclude il primo cittadino. ”Ancora una volta” aggiunge l'Assessore alla Cultura Daniela Canarini “grazie alle Associazioni della Consulta del Volontariato del Comune di Vecchiano abbiamo messo sul piatto un programma di iniziative che divertiranno e offriranno momenti piacevoli e sereni ai nostri cittadini. Inoltre, anche quest'anno, le frazioni del nostro territorio saranno teatro di eventi ed iniziative e, infine, fiore all'occhiello di questa edizione sarà l'evento del 9 luglio che rientra nel cartellone del Festival Gaber, dal titolo “Segni (e) Particolari”, con Andrea Mirò e Alberto Patrucco. Buona Estate Vecchianese 2015 a tutti”!
L'Estate Vecchianese 2015 ha come sponsor principale Orsini Franco SRL. Per tutto il programma completo dell'Estate Vecchianese consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it