none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Censimento alberi monumentali sul territorio

20/6/2015 - 12:38

             Censimento alberi monumentali sul territorio
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano avvia il censimento degli alberi monumentali sul territorio. Si invitano i cittadini, le associazioni, le istituzioni e gli enti a segnalare, tramite apposita scheda rintracciabile sul sito www.comune.vecchiano.pi.it  nella sezione Notizie, alberi o formazioni vegetali aventi caratteristiche monumentali. La scheda dovrà essere consegnata presso l'URP del Comune di Vecchiano in Via XX Settembre.

 

 Il termine per la presentazione delle segnalazioni è il 4 luglio 2015. Tutti i dettagli su www.comune.vecchiano.pi.it  sezione Notizie.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/6/2015 - 13:10

AUTORE:
P.G_

Anni fa alcuni cittadini si impegnarono per non far abbattere un ciliegio a Migliarino, un bel ciliegio antico che abbelliva la piazza Martiri. Ma la speculazione edilizia ebbe la meglio ed ora al posto del ciliegio c'è una villetta schiera. La villetta a schiera era lo sviluppo, il ciliegio un intralcio. A niente valsero lettere, richieste, petizioni. La ruspa ebbe la meglio.
Non sarà mai tropo presto per capire quale sia il vero intralcio del nostro progresso, che non si basa sulla quantità di metri cubi, ma sul rispetto del suolo, del paesaggio, della qualità della vita.
Ben vengano iniziative come questa, un piccolo segno di un cambiamento di sensibiltà che in altre occasioni è stata purtroppo assente, come il mancato privilegio delle barche a remi in Bocca di Serchio o la completa mancanza di una programmazione di piste ciclabili sul territorio.

20/6/2015 - 12:49

AUTORE:
Osservatore 3

Una buona notizia dal nostro comune. Una maggiore attenzione all'ambiente e a un territorio di grande valore, non sufficientemente valorizzato.
A quando suggerimenti per piste ciclabili per andare al mare o collegare le varie frazioni al capoluogo?