Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sabato 20 giugno alle ore 10,00 si è tenuta ad Agnano la Cerimonia di intitolazione di una piazza alla memoria di Oscar Tobler, in prossimità della Via XXV Aprile.
Con l’occasione è stato aperto anche il parcheggio che ha sede nella stessa Piazza e che, con i 18 posti auto disponibili (di cui uno riservato ai diversamente abili e l’altro alle mamme in attesa), ha segnato un altro obiettivo raggiunto dall’Amministrazione Comunale.
La Cerimonia è avvenuta alla presenza del Sindaco Sergio Di Maio, di autorità civili, religiose e militari appositamente invitate e del pronipote Cav. Lorenzo Tadini Buoninsegni Tobler che ha scoperto la targa.
Sono intervenuti il sig. Renzo Marconi, presidente per tanti anni della Pro loco di Agnano e autore insieme alla moglie Lucia del libro dedicato alla figura di Oscar Tobler, il dott. Renato Guerrucci archeologo e il dott. Alessandro Ubiglia laureando in archivistica i quali hanno illustrato il lavoro che stanno conducendo presso l’archivio notificato dello stesso personaggio.
Dagli interventi è emerso il ritratto di un uomo che richiederebbe, per l’importanza e la lungimiranza delle proprie azioni, di essere veramente conosciuto in modo più approfondito non solo dagli agnanesi ma da tutti i sangiulianesi.