none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Ultimo appuntamento estivo con il mercato a Pontasserchio

25/6/2015 - 11:30

Domenica 28 giugno si svolgerà il mercato merceologico e contadino in Piazza Giovanni XXIII a Pontasserchio; sarà l’ ultimo appuntamento estivo per poi riprendere nel mese di settembre.
 
Interviene il Vice Sindaco e Assessore  per lo sviluppo Economico e Promozione del Turismo, Franco Marchetti:”Il mercato a Pontasserchio vuole essere un’opportunità per i commercianti, per i produttori agricoli locali e per cittadini.La vocazione del mercato in questa sede ha origini antiche che abbiamo voluto e vogliamo continuare a  rinnovare nell’interesse della cittadinanza.
Questa prima fase di sperimentazione ha avuto un buon avvio e una bella partecipazione sia di operatori che di visitatori, leggermente calata negli ultimi tempi.
Sappiamo perfettamente che questo luogo rappresenta un posto simbolo  per lo sviluppo di attività merceologiche ma perché questo avvenga concretamente è necessario il contributo di tutti, in primo luogo degli operatori del settore.”
 
“Per queste ragioni – aggiunge il Sindaco Sergio Di Maio - è importante un impegno primario delle associazioni che rappresentano i commercianti, almeno pari all’impegno della Amministrazione, per sperimentare alla ripresa, nel mese di settembre,  anche altre soluzioni per rilanciare questa importante opportunità per il territorio insieme  gli operatori del settore.”

 

 
Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri