none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Luglio

1/7/2015 - 8:26


In Luglio è ricca la terra, ma povero il mare.


In luglio non mi staccherei mai dalla finestra di casa mia per non perdere questa visione.
Vi ricordate la ricerca su questo giornale del "perché amo vivere qui"?
Bene, anche questo è (per me) un buon motivo!


Buon luglio ai lettori,
ai poveri e ai signori,
e al solito ci metto
uno strano antico detto:
Luglio dal gran caldo,
bevi ben e batti saldo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/7/2015 - 20:43

AUTORE:
Nonsonomalgioglio

Luglio
di bibite un intruglio,
di gelato quel che voglio,
le insalatone con l'olio,
caldo e sole a gogo'
e di frutta fresca un bel po'.
La cicala frinisce
la zanzara infastidisce
il sudore rammollisce
il cocomero e il melone
regolano l'appetito
e la pressione!

1/7/2015 - 19:13

AUTORE:
ovidio

Perché c'è nata mia figlia Laura e domani vado a trovarla.

Per la frutta che si mangia, quella buona e non quella finta: pesche, albicocche, meloni...

Perché finalmente sono in ferie e vivo da re. Oggi, per esempio, sono andato in giardino e ho colto il basilico (dal greco: pianta regale o pianta del re) e ho fatto il pesto alla genovese. A me è toccato lavare le foglioline, tritarle con olio, pinoli e parmigiano, cuocere e condire le trenette. Agli altri è toccato mangiarle, elevandomi per lo specifico pesto a quel ruolo regale che il basilico ha per sua natura.

1/7/2015 - 16:11

AUTORE:
luglianchìo

...Il caldo l’areggo, il “bevi ben” lo pratico… è il “batti saldo” che mi spaventa!

1/7/2015 - 15:59

AUTORE:
Ultimo.

........... ti voglio bene ...... ed io so che uncivoifasoffrierfreddo ....... e ti ringrazio ......... ma sei senza sterzo perunfaccisoffrierfreddocifaisoffriercardo. Se unten'eriaccortooratel'hodettoelosai. ......... Ultimo.