Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Il Comune informa la cittadinanza delle nuove norme emesse dalla regione Toscana contro il rischio di incendi in vigore dal 2015 a seguito dell’entrata in vigore delle modifiche al regolamento forestale del 2003 adeguatosi alla normativa nazionale.
Di seguito le novità:
nel periodo a rischio incendio che va dal 1° luglio al 31 agosto 2015:
- non esistono più deroghe legate a fasce orarie o distanze dal bosco negli abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali
- qualsiasi tipo di abbruciamento è vietato
- è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue all’interno delle aree attrezzate
nel periodo non a rischio incendio:
- per gli abbruciamenti eseguiti in bosco e nei rimboschimenti è necessario essere autorizzati dall’ente territorialmente competente; l’accensione di fuochi in bosco e nei rimboschimenti è consentita nel rispetto delle precauzioni (spazi ripuliti, cautele per evitare propagazione, costante sorveglianza)
- per gli abbruciamenti eseguiti entro i 50 metri dal bosco e dai rimboschimenti e nei castagneti invece occorre presentare comunicazione preventiva al Comune
- gli abbruciamenti devono essere sempre eseguiti in assenza di vento e con le opportune precauzioni.
La mancata osservanza dei divieti vigenti comporta l’applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni in materia.
Il testo integrale del prospetto regionale contenente le norme e le schede riepilogative dei divieti e delle sanzioni sono disponibili sul sito internet del Comune www.comune.sangiulianoterme.pisa.it