none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Nuove norme per abbruciamento residui vegetali

1/7/2015 - 12:45

Il Comune informa la cittadinanza  delle nuove norme emesse dalla regione Toscana contro il rischio di incendi in vigore dal 2015 a seguito dell’entrata in vigore delle modifiche al regolamento forestale del 2003 adeguatosi alla normativa nazionale.
 
Di seguito le novità:
nel periodo a rischio incendio che va dal 1° luglio al 31 agosto 2015:
-         non esistono più deroghe legate a fasce orarie o distanze dal bosco negli abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali
-         qualsiasi tipo di abbruciamento è vietato
-         è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue all’interno delle aree  attrezzate
 
nel periodo non a rischio incendio:
- per gli abbruciamenti eseguiti in bosco e nei rimboschimenti è necessario essere autorizzati dall’ente territorialmente competente; l’accensione di fuochi  in bosco e nei rimboschimenti è consentita nel rispetto delle precauzioni (spazi ripuliti, cautele per evitare propagazione, costante sorveglianza)
- per gli abbruciamenti eseguiti entro i 50 metri dal bosco e dai rimboschimenti e nei castagneti invece occorre presentare comunicazione preventiva al Comune
- gli abbruciamenti devono essere sempre eseguiti in assenza di vento e con le opportune precauzioni.
La mancata osservanza dei divieti vigenti comporta l’applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni in materia.
 
Il testo integrale del prospetto regionale contenente le norme  e le schede riepilogative dei divieti e delle sanzioni sono disponibili sul sito internet del Comune www.comune.sangiulianoterme.pisa.it

 

Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri