Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La foto è datata 1941, prima del bombardamento che distrusse l'edificio.
Era lungo l'attuale Aurelia, poco più avanti della piazza Mazzini.
Non abbiamo altre notizie a riguardo: quando sia stato costruito, per quanto tempo è stato utilizzato.
Dietro l'edificio si vedono solo campi con qualche rara abitazione.
Sarebbe interessante se qualche anziano migliarinese potesse fornire qualche informazione in più.
Invitiamo i giovani, più adatti all'uso del computer, a chiedere ai loro nonni se si ricordano di questo bellissimo e utile edificio, scomparso da tempo dal paese e dalla nostra mente.