none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Cittadinanza simbolica a 10 bambini Saharawi

14/7/2015 - 11:13

Per la prima volta, il Comune di San Giuliano Terme ha concesso la cittadinanza onoraria simbolica ai 10 bambini saharawi, ospiti sul territorio comunale nelle prime due settimane del mese di luglio.
Come si legge nella delibera di giunta, la cittadinanza simbolica esprime la vicinanza della Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme al dramma che da decenni vive il popolo Saharawi, condividendo la necessità che nelle zone del Sahara Occidentale occupate dal Marocco vengano ripristinati i diritti umani e sia riconosciuto il diritto all’autodeterminazione del popolo Saharawi stesso.
“Si tratta di un atto simbolico importante, sostiene il Sindaco Di Maio, che corona il patto di amicizia che unisce San Giuliano Terme alla tendopoli di Gelibat el Fula e a tutto il popolo saharawi e che testimonia il profondo legame creatosi tra le due popolazioni e la straordinaria rete di solidarietà che ogni anno si rinnova intorno ai bambini che soggiornano in Italia.”
La consegna dell’attestato che ha conferito a Ozman, Yahia, Nayat, Abed, Sara,Hayat, Mahfud, Asma, Idumu e Samlali la cittadinanza onoraria simbolica si è svolta nella sala del Consiglio comunale di San Giuliano Terme sabato scorso alla presenza del Sindaco Sergio Di Maio, del Vice Sindaco Franco Marchetti, dell’assessora al Sociale del comune di Pisa, Sandra Capuzzi e di numerosi consiglieri comunali del Comune di San Giuliano Terme. Oltre al Sindaco Di Maio e all’assessora Capuzzi, ha portato il saluto del Consiglio Comunale termale il consigliere Fabiano Martinelli.
 

Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri