none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO TERME
Cittadinanza simbolica a 10 bambini Saharawi

14/7/2015 - 11:13

Per la prima volta, il Comune di San Giuliano Terme ha concesso la cittadinanza onoraria simbolica ai 10 bambini saharawi, ospiti sul territorio comunale nelle prime due settimane del mese di luglio.
Come si legge nella delibera di giunta, la cittadinanza simbolica esprime la vicinanza della Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme al dramma che da decenni vive il popolo Saharawi, condividendo la necessità che nelle zone del Sahara Occidentale occupate dal Marocco vengano ripristinati i diritti umani e sia riconosciuto il diritto all’autodeterminazione del popolo Saharawi stesso.
“Si tratta di un atto simbolico importante, sostiene il Sindaco Di Maio, che corona il patto di amicizia che unisce San Giuliano Terme alla tendopoli di Gelibat el Fula e a tutto il popolo saharawi e che testimonia il profondo legame creatosi tra le due popolazioni e la straordinaria rete di solidarietà che ogni anno si rinnova intorno ai bambini che soggiornano in Italia.”
La consegna dell’attestato che ha conferito a Ozman, Yahia, Nayat, Abed, Sara,Hayat, Mahfud, Asma, Idumu e Samlali la cittadinanza onoraria simbolica si è svolta nella sala del Consiglio comunale di San Giuliano Terme sabato scorso alla presenza del Sindaco Sergio Di Maio, del Vice Sindaco Franco Marchetti, dell’assessora al Sociale del comune di Pisa, Sandra Capuzzi e di numerosi consiglieri comunali del Comune di San Giuliano Terme. Oltre al Sindaco Di Maio e all’assessora Capuzzi, ha portato il saluto del Consiglio Comunale termale il consigliere Fabiano Martinelli.
 

Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri