none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Associazione Vivere S G T
SGT - Laghetti di Campo

22/7/2015 - 13:11

SGT -  Laghetti di Campo: Bene il progetto regionale di riqualificazione dell’area, ma i soldi della convenzione con il Donati ?
 
 
Circa un mese e mezzo fa, è apparso sia sui quotidiani locali che sulla la VDS, un articolo di un bel progetto di  riqualificazione delle aree di pertinenza fluviale dell’Arno, realizzato con finanziamento regionale di 770 mila euro, da dividersi tra le provincie di Firenze, Arezzo e Pisa e che sarà erogato alla Provincia di Pisa, dopo che saranno conclusi i lavori relativi al progetto. (Ma le Provincie non erano state cancellate ?)
Il progetto da realizzarsi nel nostro Comune consiste, come spiegato nell’articolo, in un intervento di Miglioramento ambientale di aree umide e golenali contigue al Fiume Arno, e riguarderà la zona di Campo e più precisamente i laghetti. Il progetto però riguarderà solo un laghetto.
Riteniamo questo un buon progetto, che va a valorizzare e migliorare un’area, anche se solo in parte, ad oggi poco fruibile.
Proprio in merito ai laghetti di Campo, al termine della scorsa legislatura, fu portata in Commissione Verifica e Controllo dal Consigliere Bolelli, una relazione, la quale evidenziava  che nel 2001 fu stipulata tra la ditta Donati Laterizi ed il Comune di San Giuliano Terme una convenzione che impegnava la ditta Donati, al pagamento della concessione ottenuta per la escavazione di sabbia effettuata a Campo, a consegnare al Comune di San Giuliano Terme, debitamente attrezzati, i due laghi prodotti dall’attività, e ad eseguire tutta una serie di opere pubbliche da consegnare al Comune entro e non oltre il 2005. A garanzia di questi, venivano richieste polizza fideiussorie da rivalutarsi annualmente secondo gli indici ISTAT.
Al marzo 2014 i lavori da eseguire da parte della Ditta Donati laterizi ammontavano a oltre 720.000 cifra riferita al 2001, e al marzo 2014 non ancora eseguiti.
Per effetto dell’indicizzazione annuale, la cifra delle polizze fidejussorie al 2014 è molto di più.
Forse non sarebbe male che l’Amministrazione, qualora non l’avesse ancora fatto, visto che sono già passati diversi anni, ponesse in essere azioni per il recupero delle somme ancora dovute al Comune.
Questo permetterebbe, insieme al finanziamento regionale, la sistemazione dell’intera area da restituire alla fruibilità dei Sangiulianesi e non solo.
Anche questo significherebbe discontinuità.
 
Associazione Vivere San Giuliano Terme
Riccardo Cini
 
 
 

Fonte: Riccardo Cini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/7/2015 - 17:32

AUTORE:
riccardo cini

fu portata la relazione finale della commissione verifica e controllo, ma in quell'assise fu bocciata dalla maggioranza .......

28/7/2015 - 15:21

AUTORE:
Tiziano Nizzoli

Possibile che non se ne parli in Consiglio? E' un credito grosso, devono esigerlo. Ma probabilmente sono poco informato su cosa ci sta dietro.

28/7/2015 - 8:03

AUTORE:
riccardo cini

è giusto o no che il Comune recuperi le somme che ancora deve avere ? ........ tutto il resto è corollario ....

24/7/2015 - 20:35

AUTORE:
Tiziano Nizzoli

Non entro nel merito specifico di cosa si farà e di chi lo farà, l'unica cosa che voglio ricordare è che se si costruirà qualcosa che andrà a beneficio dei sangiulianesi, dovrà essere prevista anche una gestione, un controllo ed una manutenzione da parte di chicchessia.
E che nessuno pensi che stia dicendo un'ovvietà, altrimenti vi faccio l'elenco delle cose che sono state fatte nel nostro Comune, per essere poi miserabilmente abbandonate dopo il taglio del nastro!

22/7/2015 - 23:09

AUTORE:
Meoli

Per favore non maltrattate il Cini. Lui non sa mai nulla non era giunta col Panattoni non c'era e magari se c'era dormiva (....).

22/7/2015 - 22:30

AUTORE:
Cittadino di Campo

Arrivi dopo la banda