Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Cosa c’è di strano nella circolazione di auto sotto il cavalcavia della ferrovia in via dei Pini?
Niente se fosse “circolazione”, ma grave se ci fosse la “sosta”, come fa questa auto evidenziata già da diversi giorni.
Il ciclista, pedone, motorino proveniente da Viareggio o dalla piazza Mazzini che trovandosi all’improvviso davanti questo ostacolo e, gioco forza, dovesse allargarsi un pochettino, corre un rischio mortale e per cosa?
Un guasto, un furto, un ricovero d’urgenza?
Speriamolo, perché pensare alla stupidità mi sembra eccessivo!
Ma la Via dei pini sta offrendo altre chicche di “calura sbarellante” come il congelatorino 100 metri a sinistra che attende da un mese la Geofor (se è stata chiamata!) e la sospetta moto di fianco alla nuova panetteria che, dopo una settimana e più, è stata rimossa dalla Polizia municipale.
Attendiamo fiduciosi incrociando le dita.
e poi si scherza con "l'uccello" della f.d.g e il divieto di sosta...
queste son soste a...sinonimo!