Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.
Anche quest’anno, visto il successo della manifestazione riscosso negli anni compresi fra il 2010 e il 2014 e delle richieste degli operatori del settore e dei cittadini, l’Amministrazione Comunale, con la collaborazione della Società in house GeSTe e della locale Pro Loco, ha ritenuto di valorizzare ulteriormente la ricorrenza del patrono organizzando per il 24 agosto prossimo – dalle ore 18,00 alle ore 24,00 - la luminaria denominata “Bagninluce”.
Saranno addobbati i tre ponti, la Piazza Italia e le Terme e la cittadinanza è stata invitata a partecipare addobbando le proprie finestre. GeSTe provvederà al montaggio delle strutture in cui posizionare i lumini e alla fornitura della biancheria e dei lumini ai privati che allestiranno appunto la luminaria presso le proprie abitazioni.
E’ previsto un mercatino dell’artigianato sotto le stelle.
Le Associazioni presenti sul territorio si occuperanno di allestire spettacoli per intrattenere i visitatori nelle varie localizzazioni del capoluogo a proprio totale carico economico.
Durante la serata sarà possibile visitare la Grotta del Leone e la centrale di sollevamento delle acque di Caldaccoli.
Un ricco calendario di iniziative quindi con musica, teatro, danza e animazione per bambini che vedrà San Giuliano vestirsi di nuovo di luci e di magiche atmosfere.
Bagninluce cade nel giorno del patrono San Bartolomeo per cui alle ore 18,00 sarà celebrata presso la chiesa del paese la solenne funzione religiosa.
Interviene il Vice Sindaco e Assessore alle Politiche per lo sviluppo economico e promozione del turismo Franco Marchetti: “Siamo contenti di essere riusciti ad organizzare Bagninluce anche per quest’anno e siamo contenti di averlo fatto con il sostegno delle associazioni aderenti alla Consulta Comunale del Volontariato che si sono dimostrate disponibili come sempre a collaborare con l’Amministrazione e con i commercianti. Siamo anche contenti di essere riusciti ad inserire nel programma le due visite alla Grotta del Leone e alla Centrale di Caldaccoli contribuendo così alla riscoperta delle bellezze del nostro territorio che è un altro obiettivo fondamentale della nostra Amministrazione”.
Il Sindaco Sergio Di Maio aggiunge: “Bagninluce è divenuto ormai un appuntamento irrinunciabile per il nostro Comune sia per chi lo organizza che per chi vi partecipa e la forza della manifestazione sta proprio nel coinvolgimento di più soggetti, istituzioni, associazionismo, e commercianti che operano insieme ai cittadini per il raggiungimento del miglior esito possibile della stessa. Mi auguro pertanto che si ripeta il successo del passato e invito tutti ad essere presenti numerosi nel centro storico di San Giuliano il 24 agosto prossimo”.
Si allega il programma.