none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
TRAMICI *

22/8/2015 - 8:24



Jimmy Fontana la scrisse e la cantò nel lontano 1966 e piacque tantissimo più per la melodia che per la poesia: troppo triste per abbinarla allo spettacolo più bello della natura e infatti la fece sua anche la dolce melanconica Dalida in questa versione al “femminile”:
 
Pensiamoci ogni sera al tramontar del sole
Sarà l’appuntamento che uniti ci terrà
Tu sei  partito e di te
Mi è rimasta una sola promessa
Pensiamoci ogni sera al tramontar del sole
 
Mi manca la tua voce mi mancano i tuoi baci
Piccole e grandi cose che mi han legato a te
Ma è bello sapere che noi
C’incontriamo nel cielo ogni sera
Vicino all’orizzonte dove tramonta il sole
 
Chissà, quando tu tornerai
E chissà, se mi ritroverai
So soltanto che ora io, io, io conto i giorni
Fino a che
Tu sarai qui con me, oh qui con me
 
Pensiamoci ogni sera al tramontar del sole
Sarà l’appuntamento che uniti ci terrà …
 
E, anche se non ogni sera, questi amici ci pensano a stare insieme “al tramontar del sole”!
Proprio un tranquillo tramonto tramici!

 

Ragazzi, la prossima volta via la plastica e fuori i fiaschi!


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/8/2015 - 13:20

AUTORE:
Guendalina

Non ho mai capito perché l'immagine del tramonto sia particolarmente sentita anche se malinconica e quella dell'alba che si presenta molto simile e reca con sé un sentimento di speranza viene per lo più trascurata...mah!

22/8/2015 - 9:58

AUTORE:
Ultimo

.............. la ricordo e la canticchio ancora. E'legata ad un dolcissimo periodo della mia gioventù ............ al periodo che avevamo come unico pensiero le ragazze ......... e questa è mi porta a ripensare ai dolcissimi tramonti in riva al mare dove ci dicemmo " pensiamo ogni sera al tramontar del Sole ". ........... Ultimo.