none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La notte della Taranta
Tutto pronto sul palco di Melpignano

22/8/2015 - 13:13

Una notte tra pizzica e rock lunga 32 canzoni. E Ligabue si esibisce anche in griko
Affollata come non mai la conferenza stampa della vigilia del concerto di Melpignano. L'artista di Correggio ha calamitato un'attenzione ancora maggiore sull'evento, trasmesso come di consueto in radio e tv, che punta a far ballare fino a 200mila persone

Tutto pronto sul palco di Melpignano.

MELPIGNANO - "Avevo la preoccupazione di diventare un poco come l'elefante nella cristalleria, quello che arriva a fare chiasso".
Luciano Ligabue, l'ospite più atteso della 18esima edizione della Notte della Taranta, prova ad affacciarsi in punta di piedi sul palco dell'evento che, quest'anno come non mai, vibra già dalla vigilia di pulsazioni rock.
Phil Manzanera, maestro concertatore, resta abbottonato in conferenza stampa ma già la presenza, al suo fianco, di Paul Simonon, già bassista dei mitici Clash, dà la rappresentazione visiva di quell'energia musicale che potrebbe travolgere un pubblico numeroso come non mai. Si attendono fino a 200mila persone e, naturalmente, il richiamo dell'artista di Correggio vale da solo alcune decine di migliaia di spettatori.
Sono tutti di gran calibro gli ospiti internazionali del concerto - Tony Allen, Raul Rodriguez, Anna Phoebe - ma è chiaro che c'è una stella che brilla più in alto di tutte. Non è un caso se all'esterno della Casa del Turista, sede dell'incontro con i giornalisti, ci sia un esercito di fan appostatosi di buon'ora in attesa di Ligabue.
"Non sono riuscito a resistere questa volta invece alla richiesta di Phil - ha commentato l'artista italiano nel suo rapido saluto -, mi sono sentito onorato della sua chiamata. Ho avuto subito la sensazione che addirittura in questo caso fossero tre i mondi da unire, quello di Phil, che io adoro e che comunque è lontano dal mio anche quello, non  solo lontana la pizzica. Mi sembrava una sfida ancora più intrigante. 
Oltre alle rivisitazioni di Certe notti e Il muro del suono, l'icona del rock italiano si esibirà in due pezzi della tradizione salentina, Beddha ci dormi e Ndo ndo ndo.  "Ho ascoltato i pezzi che dovrò interpretare, uno in griko che non ho ancora capito bene e per questo non vedo l'ora di confrontarmi con i coristi - ha confessato Ligabue, smanioso di andare a provare (nella foto, sotto) -. Spero sicuramente di essere vicino alla pronuncia corretta". 
In scaletta 32 canzoni.
Sono 32 i brani in scaletta per l'evento musicale - dedicato alla memoria del compianto direttore artistico, Sergio Torsello - che a partire dalle 22.30 sarà trasmesso in diretta su Rai5 e Radio2. Prima ancora spazio al preconcerto, dedicato al Canzoniere Grecanico salentino che compie 40 anni di attività.
Tra i pezzi che faranno ballare il pubblico sette pizziche: de partire, di Martano, degli Ucci, di Cisternino, di Aradeo, di San Vito e una appositamente arrangiata da Manzanera per il violino di Anna Phoebe Naturalmente non mancheranno le melodie oramai consuete per la Notte della Taranta: da Dove vai bella fanciulla a Mamma la rondinella, da Aria gaddhipulinaa Fior di tutti i fiori.

Alla conferenza stampa hanno partecipato Antonio Nunziante, vicepresidente della Regione Puglia, Massimo Manera, presidente della fondazione Notte della Taranta, Luigi Chiriatti, direttore artistico, Sergio Blasi, componente del consiglio di amministrazione, Enza Pagliara e Antonio Marra, assistenti musicali, Roberto Castello, coreografo.  Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano presidente dell’Unione dei comuni della Grecìa salentina e presidente dell’Istituto Diego Carpitella, ha spiegato ai tanti giornalisti presenti che è in corso un intenso lavoro per arrivare alla certificazione di qualità dell'evento.

Fonte: Gabriele De Giorgi 21 Agosto 2015 Consiglia
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/8/2015 - 13:40

AUTORE:
Bruno

Buona nottata e buon tempo.
Inviateci un video della vostra splendida iniziativa di oggi sabato 22 agosto.