none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
WWF-Tirrenia 1 settembre
Dune costiere, bene comune

28/8/2015 - 16:17


Associazione WWF Alta Toscana Onlus


DUNE COSTIERE: BENE COMUNE
Martedì primo settembre (giornata mondiale per la cura del creato) la nostra associazione è impegnata in opere di manutenzione delle strutture (taglio di alberi caduti, raccolta rifiuti, sistemazione palizzate in legno, posa di vari cartelli, ripristino del Sentiero Natura per le visite guidate).

 

Chi vuole darci una mano è benvenuto: dalle 9 per tutta la mattina, ritrovo presso l'ingresso dell'Oasi, vicino al vialetto della spiaggia libera "La Verruca".

 

Pranzo al sacco, poi dalle 15 visite guidate.

 

Chi volesse approfittare per fare una visita all'Oasi prevista per il primo pomeriggio può contattarci via mail a pisa@wwf.it, ai cell 3498542253 - 3404938258, o passare dal gazebo allestito presso l'ingresso durante la giornata.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri