none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
...e non solo

1/9/2015 - 7:33


Agosto più non ti conosco!

 

E allora entriamo dove “il fio pende” e dimentichiamoci (per un po’ solo per motivi editoriali) del mare.


 A Vecchiano, inteso come territorio comunale, c’è molto da vedere e da assaporare, a volte con fatica e piccole rinunce, altre solamente girandoci intorno.
Un esempio del primo gruppo è l’alba, quella tanto cara a Guendalina, la lettrice che commentò la fdg “Tramici” del 22 agosto dicendo giustamente che il tramonto è sopravvalutato rispetto al sorgere del sole, e la foto parlava da sé: traamici è facile esserci la sera a brindare, come traluiellei con due baci, traloro che finiscono la giornata insieme prima di tornarsene alle loro case, tra fotografi e sognatori, tutti col freschetto della sera e in attesa di andare nel ristorantino tanto bellino sulla rotonda!
Comodo eh?
O andate al sorgere del sole e anche un poco prima a vedere pulire la spiaggia dai trattori dove è vasta, o dai netturbini-notterbini che hanno la lucina sul capo come i minatori, già ma loro lo fanno per mestiere ed è per questo che ci sono -direte- , e perché invece non ci sono coloro che hanno amato la sera prima il suo calare?
Uno, forse due o forse forse tre, ma non sono amici, amanti o affamati, sono solamente solitari romantici, patetici?, insonni?, ammiratori della Natura e dei suoi colori e avvicendamenti.
Ritorniamo all’alba.
Se volete vedere il suo  colore che appare a sinistra e che sembra spingere al mare l’acqua del suo Serchio che sta lasciando la sua lucchesia per entrare nel nostro territorio, levate le chiappe dal letto e salite al Cancellino da dove, se siete fortunati, potreste anche  vedere alla vostra destra un rosso tramonto di luna e sarete ampiamente ripagati, di cosa poi, di una levataccia al mese?
Via dai!

 

Ps. Obelix, ero al mare a quell’ora per la Luna non per Livorno!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri