Dopo l'articolo incentrato sugli avvenimenti dell'inizio del 1800 e sugli adempimenti che Napoleone chiedeva al territorio della Comune di San Giuliano, in cui Vecchiano era stata inclusa da Pietro Leopoldo nel 1776, insieme con tutte le 31 Comunità della precedente Podesteria di Ripafratta, arriviamo ora alle vicende al tramonto dell'Impero napoleonico.Nel 1808 Vecchiano era stata separata, sempre dai francesi, dai Bagni di San Giuliano, dividendo le Comunità a destra e a sinistra del Serchio, ma la procedura fu molto ostacolata dall'amministrazione di San Giuliano.
Sabato 5 settembre riapre Via dei Salcetti
Vecchiano –
Sabato 5 settembre alle ore 12 riaprirà la Via dei Salcetti, dopo la conclusione dei lavori resisi necessari a causa dell'evento franoso del 3 aprile 2013.
Gli enti e le istituzioni preposti, a partire dal Comune di Vecchiano, saranno presenti alla riapertura