none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Mythos

5/9/2015 - 7:42



“Oh Iperione, dolce mio sposo e fratello, corri! Ecco che sta per nascere il tuo terzo figlio che credo debba essere un maschio da quanto brucia!

È ardente!”

“ Oh Teia,  ma cosa speravi che nascesse da due Titani, solo progenie superba. Hai voluto chiamare  Selene ed Eos le figlie, ora tocca a me scegliere il nome di mio figlio, il mio sole… lo chiameremo Elios”.

 Akhenaton, un Faraone della XVIII dinastia e adoratore di Aton, dipinse così  l’ Inno al Dio Sole

Come è bella la tua aurora all’orizzonte,
Oh Aton vivente, iniziatore della vita!…
Quando ti levi al bordo del cielo,
Oh Aton radioso, Oh Aton radioso,
il mondo si illumina!…
Gli uomini si svegliano e si alzano,
alla vista della tua aurora le loro braccia
si levano per adorare la tua venuta…
Benché tu sia così lontano,
i tuoi raggi cadono sulla terra
e i volti degli uomini ne sono il riflesso.

E dove viveva Akhenaton, che si chiamava in realtà Ameofi IV, con la sua bellissima sposa Nefertiti che cambiò il nome in Nefer-neferu-Aton?  

 a Eliopoli!

 

(il mondo omerico ellenico politeista, quello faraonico egiziano monoteista,  era un mondo "alla rovescia"...come questa foto... ma sarà proprio vero?)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/9/2015 - 19:10

AUTORE:
Marion

Quest'occhio ardente e minaccioso sembra quello di un mostro incazzato nero con gli umani saccenti e altezzosi che credono di poter svelare l'arcano...me se pare più che veritiera la moderna teoria per cui i dinosauri hanno convissuto con l'uomo in un tempo ritenuto finora impossibile, ci si rende conto che si sa a malapena una sega dello scibile eterno e universale?!

5/9/2015 - 9:16

AUTORE:
Ultimo

........... son tutte chiacchiere di chi un c'ha nulla da fa. Anco i dischi volanti degli alieni sono invenzioni dei fannulloni per passare il tempo ......... gli unici dischi volanti veri sono i piatti che la mi moglie mi tira quando s'incavola. ....... Ultimo.