none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Gruppo di San Rossore
Chi gestisce l’assetto idrogeologico?
di Renzo Moschini

6/9/2015 - 0:06

Chi gestisce l’assetto idrogeologico?


In un incontro all’EXPO il ministro dell’Ambiente Galletti ha detto che dopo 40 anni di ritardo il governo ha messo a punto una serie di interventi contro il dissesto idrogeologico in 14 aree metropolitane. Non ho trovato cenni alla legge 183 cioè ad una buona legge che ha meno di 40 anni e che prevedeva una gestione del suolo affidata ai bacini idrografici ed una loro pianificazione integrata. Un silenzio tanto più inspiegabile perché da diversi anni in base a direttive comunitarie essi dovevano essere sostituiti da Distretti il che però non è avvenuto e non se ne conoscono le ragioni. Il ministro Martina  il piano del governo l’ha presentato come piano del governo per la gestione dei bacini idrografici. Dei distretti comunque si continua a non sapere niente. Visto che si parla giustamente dei rischi che per  nostre frequenti inadempienze nei confronti dell’Europa si paghi dazio  non sarebbe male sapere qualcosa di più a partire proprio dalle autorità di bacino e dai rispettivi piani di programmazione degli interventi.

 
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri