none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Foto Quark

6/9/2015 - 9:40


 
Scoperta la provenienza del sole.
Rotolando di notte da est, da l’Ever-est (sennò perché si chiama così), dopo avere sbatacchiato riscaldandosi sulle aspre cime degli  Urali e poi i Carpazi, arrossandosi di dolore e di rabbia dovendo illuminare chi lo odia come dio diverso dal suo, arriva la mattina qui scivolando dolcemente dalla Romagna o da Legnaio, sorridendo guardando la Conca di Vecchiano che creò una mattina che aveva bevuto troppo e volava basso e, dirigendosi lemme lemme verso ovest, va a fare un bagnetto a Bocca di Serchio prima di ritornare da dove era partito,  tra-monti (sennò perché si chiaman così)!


L’avete visto tutti tante volte.


Cari commentatori scettici e ironici, vi ringrazio di avermi dato spunto per studiare e spiegare la vera storia del Sole, grazie anche di non aver detto di aver visto nella foto precedente un culo con le “moroide”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/9/2015 - 13:11

AUTORE:
Alba Santommaso

Quando rsole pende se siei nBocca di Serchio maanche a Vicareggico, lo vedi tuffassi nmare, ma da Nodia sembrerebbe volesse brucià e pini nmacchia ed ecco il perchè alle vorte per disicerassi montino sur monte...poi diino: evisto!?.

6/9/2015 - 12:42

AUTORE:
Ultimo

............. la vera storia del Sole ........ ma un hai spiegato perchè, quel coglione, tutte le sere, Estate e Inverno va tuffaSSi nmare. Seondo me un batte pari ......... perchè specialmente in Inverno i tuffi in mare un si richiedono ........ sempre seondo me una voRta o l'aRtra, se un la smette, si becca una polmonite. ....... Ultimo.