Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Festa dell'ANPI di Vecchiano che si terrà l'8 settembre, dalle 18, al Circolo ARCI Vasca Azzurra di Nodica (in allegato il programma).
Avendo iscritti a sufficienza abbiamo deciso di costituire la Sez. ANPI di Vecchiano e per festeggiare questa occasione, l'8 settembre, anniversario della Liberazione di Vecchiano, abbiamo messo in piedi una festa dove ci sarà un momento ufficiale e costitutivo della Sezione seguito da iniziative di memoria e conviviali: presenteremo un bel fumetto sulla Resistenza "Bandierine" alla presenza degli autori, ceneremo insieme a prezzi popolari e con la birra dell Birrificio Sociale ARCI La Staffetta, dopo cena parteciperemo alle testimonianze dei "ragazzi del tempo" sul periodo della guerra.
(per la cena è gradita la prenotazione anche sulla pagina FB dell'ANPI di Vecchiano oppure presso di me, via mail, facebook, cellulare, oppure chiamando Matteo Pardini al 342 804 2696).
Sappiamo tutti molto bene qual è l'importanza di tali eventi e soprattutto di quanto supporto ci voglia a maggior ragione per qualcosa che prova a nascere in questo periodo assai difficile, per questo motivo, oltre ad invitarti personalmente, ti chiederei la cortesia, se lo ritieni opportuno, di far girare questo messaggio tra i tuoi contatti.
Un caro saluto.
Lorenzo