none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
sez ANPI-Vecchiano
8 settembre 1944
di Matteo Pardini

13/9/2015 - 14:12

8 settembre 1944
 
8 settembre 1944. La nostra comunità non lo aveva mai "festeggiato" più di tanto. Certo, molti si ricordavano che quel giorno gli americani finalmente "attrabaccarono il Serchio", qualcuno ancora ricordava nomi, punti di sbarco e tanta, tanta cioccolata; ma la nostra comunità si era fermata lì.
 
Per questo motivo, quando qualche mese fa, come compagni dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, ci siamo riuniti, abbiamo subito deciso due aspetti: avremmo costituito una sezione ANPI vecchianese e lo avremmo fatto con un gesto dalla forte impronta, festeggiare l' 8 settembre.
 
Sin da subito le idee sono state tante, molte più grandi di noi, vittime dei nostri pochi momenti liberi, ma eravamo decisi a realizzare un evento di COMUNITA'. Certo, sono importantissimi anche i momenti di riflessione culturale quali mostre, convegni e lectiones, ma l' 8 settembre per noi non doveva essere questo.
 
Valide donne, che ringrazio davvero con tantissimo affetto, e creativi uomini, che hanno mostrato la grande bellezza del lavorare assieme, hanno tirato su una serata, per me e per molti, emozionante. Abbiamo ospitato i rappresentanti delle istituzioni culturali, politiche ed associative con grande piacere e vicendevolmente siamo stati apprezzati. Abbiamo presentato un approccio nuovo al tema della Resistenza con un fumetto accattivante, ospitandone gli autori/pensatori, persone piacevoli con cui è stato bello poter entrare nell'officina del fumettista. Siamo stati a tavola con gusto, grazie al miracolo di una cucina nodichese DOC, quella del circolo giovanile ARCI "Vasca azzurra", che è riuscita a sfamare 142 persone, quando solo 70 gli erano state comunicate. Abbiamo riso con Loreno e la partita di pallone, avuto da riflettere con la testimonianza di  Giuliano e l'antifascismo di suo padre, ci siamo emozionati con Pierano che "i sonni più tranquilli li faceva nelle fosse".
 
Da nocchiere maldestro di questa barca, sono felice che da quella sera sino a oggi non ho ricevuto altro che continui complimenti per quella serata. E' stata il successo non di un gruppo, ma di una comunità che ha saputo ritrovarsi, stare assieme e riscoprirsi viva.
 
E' così che sogniamo Vecchiano, è così che respiriamo la nostra libertà....
 
 
Matteo Pardini
Presidente A.N.P.I. sez. Vecchiano
 
 

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri