Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Alla scoperta delle Riserve di Marina di Vecchiano:
camminata del WWF in programma per domenica 20 settembre
Vecchiano – Una camminata organizzata dal WWF alla scoperta delle Riserve di Marina di Vecchiano: è questo il senso dell'iniziativa in programma domenica prossima, 20 settembre. L'evento è inserito nel programma delle visite organizzate dal WWF ed è stato incluso anche nel processo partecipativo “Sai... cosa ci... RISERVA LA BUFALINA?”. “Si tratta di un appuntamento alla scoperta delle bellezze ambientali del nostro territorio”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “La camminata interesserà, infatti, le due riserve naturali della marina vecchianese: quella di Bocca del Serchio, lambita dalla foce del fiume, e quella della Bufalina, attraversata per un tratto dal Canale della Bufalina, il fosso emissario del Lago di Massaciuccoli, da cui prende il nome”. Ecco il programma: alle 9 ritrovo alla sede dell’Associazione WWF Alta Toscana Onlus-Largo Concetto Marchesi, n. 1 Pisa, presso il complesso scolastico C. Marchesi di Via Betti. Altrimenti, per chi lo desidera, è possibile farsi trovare sul posto direttamente alle 10 con ritrovo su Piazzale Montioni a Marina di Vecchiano. Ricordiamo che gli eventuali spostamenti (es. da Pisa a Marina di Vecchiano, NDR) avvengono con mezzo proprio. La guida ambientalista che condurrà la camminata è Marcello Marinelli, Presidente provinciale dell'Associazione WWF di Pisa. La partecipazione all'evento è gratuita. Per dettagli, consultare il sito http://www.comune.vecchiano.pi.it/turismo/