none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Alla scoperta delle Riserve di Marina di Vecchiano
Camminata del WWF (vedi alcune foto della gita)

14/9/2015 - 13:04

 
Alla scoperta delle Riserve di Marina di Vecchiano:
camminata del WWF in programma per domenica 20 settembre
 

 
Vecchiano –  Una camminata organizzata dal WWF alla scoperta delle Riserve di Marina di Vecchiano: è questo il senso dell'iniziativa in programma domenica prossima, 20 settembre. L'evento è inserito nel programma delle visite organizzate dal WWF ed è stato incluso anche nel processo partecipativo “Sai... cosa ci... RISERVA LA BUFALINA?”. “Si tratta di un appuntamento alla scoperta delle bellezze ambientali del nostro territorio”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “La camminata interesserà, infatti, le due riserve naturali della marina vecchianese: quella di Bocca del Serchio, lambita dalla foce del fiume, e quella della Bufalina, attraversata per un tratto dal Canale della Bufalina, il fosso emissario del Lago di Massaciuccoli, da cui prende il nome”.  Ecco il programma: alle 9 ritrovo alla sede dell’Associazione WWF Alta Toscana Onlus-Largo Concetto Marchesi, n. 1 Pisa, presso il complesso scolastico C. Marchesi di Via Betti. Altrimenti, per chi lo desidera, è possibile farsi trovare sul posto direttamente alle 10 con ritrovo su Piazzale Montioni a Marina di Vecchiano. Ricordiamo che gli eventuali spostamenti (es. da Pisa a Marina di Vecchiano, NDR) avvengono con mezzo proprio. La guida ambientalista che condurrà la camminata è Marcello Marinelli, Presidente provinciale dell'Associazione WWF di Pisa. La partecipazione all'evento è gratuita. Per dettagli, consultare il sito http://www.comune.vecchiano.pi.it/turismo/

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri