none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Alla scoperta delle Riserve di Marina di Vecchiano
Camminata del WWF (vedi alcune foto della gita)

14/9/2015 - 13:04

 
Alla scoperta delle Riserve di Marina di Vecchiano:
camminata del WWF in programma per domenica 20 settembre
 

 
Vecchiano –  Una camminata organizzata dal WWF alla scoperta delle Riserve di Marina di Vecchiano: è questo il senso dell'iniziativa in programma domenica prossima, 20 settembre. L'evento è inserito nel programma delle visite organizzate dal WWF ed è stato incluso anche nel processo partecipativo “Sai... cosa ci... RISERVA LA BUFALINA?”. “Si tratta di un appuntamento alla scoperta delle bellezze ambientali del nostro territorio”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “La camminata interesserà, infatti, le due riserve naturali della marina vecchianese: quella di Bocca del Serchio, lambita dalla foce del fiume, e quella della Bufalina, attraversata per un tratto dal Canale della Bufalina, il fosso emissario del Lago di Massaciuccoli, da cui prende il nome”.  Ecco il programma: alle 9 ritrovo alla sede dell’Associazione WWF Alta Toscana Onlus-Largo Concetto Marchesi, n. 1 Pisa, presso il complesso scolastico C. Marchesi di Via Betti. Altrimenti, per chi lo desidera, è possibile farsi trovare sul posto direttamente alle 10 con ritrovo su Piazzale Montioni a Marina di Vecchiano. Ricordiamo che gli eventuali spostamenti (es. da Pisa a Marina di Vecchiano, NDR) avvengono con mezzo proprio. La guida ambientalista che condurrà la camminata è Marcello Marinelli, Presidente provinciale dell'Associazione WWF di Pisa. La partecipazione all'evento è gratuita. Per dettagli, consultare il sito http://www.comune.vecchiano.pi.it/turismo/

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri