none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Inizio anno scolastico
L'augurio dell'Assessore Del Zoppo

17/9/2015 - 10:18



Cari Studenti, cari genitori, cari docenti e personale della scuola.

Oggi è il primo giorno di scuola per voi e per tanti altri vostri compagni e colleghi. Soprattutto per gli studenti, ma anche per i genitori, comincia un’avventura, un’avventura nella quale sarete accompagnati da validi docenti, dalle vostre famiglie e dall’appoggio costante dell’Amministrazione Comunale.

 

Si tratta di un’avventura che vi porterà per gradi a diventare grandi, a divenire cittadini, a far parte di una comunità.E in questo percorso, che oggi cominciate, inizierete anche a confrontarvi e a riflettere sulla realtà, sul mondo che ci circonda e sui suoi grandi problemi e interrogativi.

 

Come forse saprete, una delle questioni più attuali e urgenti riguarda l’immigrazione e l’arrivo in Italia, ma non solo, di persone, spesso bambini come voi, in cerca di aiuto, in fuga dalla fame e dalle guerre; e tanti di questi, spesso bambini come voi, sono quelli che non ce la fanno ad arrivare.

 

Noi siamo una comunità ed abbiamo il dovere di aiutare le persone in difficoltà, di accogliere quelle persone, di curarle, di educare quelle persone, di farle studiare perché sono persone come noi, spesso bambini come voi.

 

Ma per fare questo, per farlo bene, noi adulti, abbiamo bisogno del vostro aiuto, cari studenti.

Per ciò concludo con un invito: anche a scuola, divertitevi, giocate, fate amicizie, siate spensierati ma soprattutto studiate, istruitevi, conoscete ed imparate.

 

Perché per risolvere i grandi problemi di questo mondo, di questa società, avremo bisogno della vostra intelligenza, delle vostre idee, del vostro coraggio e del vostro entusiasmo: studiate e non lasciateci soli, abbiamo bisogno ognuno dell’altro per rendere il futuro un luogo di libertà, uguaglianza e solidarietà.

 

Buon anno scolastico a tutti!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/9/2015 - 10:01

AUTORE:
Daniela

Imparare ad imparare (saperi integrazione valori)questo dovrebbe fare la scuola oggi.Che la "competizione" da prestazione venga dopo e anche mai se vuol dire arroganza del sapere per sovrastare gli altri.