none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Inizio anno scolastico
L'augurio dell'Assessore Del Zoppo

17/9/2015 - 10:18



Cari Studenti, cari genitori, cari docenti e personale della scuola.

Oggi è il primo giorno di scuola per voi e per tanti altri vostri compagni e colleghi. Soprattutto per gli studenti, ma anche per i genitori, comincia un’avventura, un’avventura nella quale sarete accompagnati da validi docenti, dalle vostre famiglie e dall’appoggio costante dell’Amministrazione Comunale.

 

Si tratta di un’avventura che vi porterà per gradi a diventare grandi, a divenire cittadini, a far parte di una comunità.E in questo percorso, che oggi cominciate, inizierete anche a confrontarvi e a riflettere sulla realtà, sul mondo che ci circonda e sui suoi grandi problemi e interrogativi.

 

Come forse saprete, una delle questioni più attuali e urgenti riguarda l’immigrazione e l’arrivo in Italia, ma non solo, di persone, spesso bambini come voi, in cerca di aiuto, in fuga dalla fame e dalle guerre; e tanti di questi, spesso bambini come voi, sono quelli che non ce la fanno ad arrivare.

 

Noi siamo una comunità ed abbiamo il dovere di aiutare le persone in difficoltà, di accogliere quelle persone, di curarle, di educare quelle persone, di farle studiare perché sono persone come noi, spesso bambini come voi.

 

Ma per fare questo, per farlo bene, noi adulti, abbiamo bisogno del vostro aiuto, cari studenti.

Per ciò concludo con un invito: anche a scuola, divertitevi, giocate, fate amicizie, siate spensierati ma soprattutto studiate, istruitevi, conoscete ed imparate.

 

Perché per risolvere i grandi problemi di questo mondo, di questa società, avremo bisogno della vostra intelligenza, delle vostre idee, del vostro coraggio e del vostro entusiasmo: studiate e non lasciateci soli, abbiamo bisogno ognuno dell’altro per rendere il futuro un luogo di libertà, uguaglianza e solidarietà.

 

Buon anno scolastico a tutti!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/9/2015 - 10:01

AUTORE:
Daniela

Imparare ad imparare (saperi integrazione valori)questo dovrebbe fare la scuola oggi.Che la "competizione" da prestazione venga dopo e anche mai se vuol dire arroganza del sapere per sovrastare gli altri.