none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Gruppo di San Rossore
Titolo V e il 30 Settembre
di Renzo Moschini

21/9/2015 - 23:52


Siamo di fatto in zona Cesarini e l’intervento di Marco Filippeschi su Il Tirreno  come presidente di Legautonomie sulla riforma del Senato merita la massima considerazione. E mi riferisco in particolare al famoso titolo V finora  inspiegabilmente ignorato, o quasi, dalle stesse regioni. Eppure come dice giustamente Filippeschi è difficile ‘non vedere il difetto strutturale di funzionamento dei rami più alti delle istituzioni, ormai disallineate  rispetto ai ritmi delle trasformazioni economiche e sociali….perciò bisogna ‘cambiare e completare il Titolo V della Costituzione (per)  correggere ciò che è imperfetto negli elenchi delle materie’.

Insomma evitare che lo Stato si riappropi di quasi tutto senza che le regioni possano concorrere innanzitutto al governo del territorio e dell’ambiente su una piano di pari dignità. Insomma si corre il rischio che l’inaugurazione di un nuovo senato delle autonomie nasca all’insegna di una loro penalizzazione e mortificazione.

 

Il 30 settembre per iniziativa del Gruppo di San Rossore a Pisa di questi temi  ne discuteremo in un seminario che sarà introdotto da Paolo Maddalena vice presidente onorario della Corte Costituzionale.

Spesso in zona Cesarini si vincono anche partire difficili. 

Renzo Moschini

 PS
Il Gruppo di San Rossore intende mettere a punto precise proposte sul nuovo titolo V e ha previsto un Seminario che si terrà a Pisa presso la sede della Casa Editrice ETS in Piazza Carrara il 30 settembre 2015.
Il Seminario inizierà alle ore 10.00 per consentire l’arrivo ai partecipanti e con un breve intervallo si concluderà alle ore 17.00 .
Il Seminario sarà introdotto da Paolo Maddalena, a cui seguiranno interventi di rappresentanti delle istituzioni, esperti di Università e associazioni. Il dibattito si concluderà con l’approvazione di un documento

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri