Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
COMUNICATO STAMPA
Condivido le scelte che finalmente opera l'Amministrazione Comunale tese a ripristinare la legalità dei luoghi.Il primo di settembre ho inoltrato un esposto al Parco su varie situazioni di illegalità ed inquinamento ambientale e tra gli altri: "nell'ex campeggio della Polizia sulla via Bigattiera: vengono denunciate la presenza di discariche con materiali anche pericolosi(è stata verificata la presenza di amianto?)".
Questa iniziativa come altri da me fatti negli ultimi 10 anni sono state tese al ripristino della legalità nell'area della Bigattiera ed oggi finalmente si procede.Condivido l'Ordinanza, condivido le affermazioni fatte dall'ass. Capuzzi in particolare quando rivolgendosi alle Associazioni (estremamente minoritarie nel quadro delle associazioni pisane) contrarie allo sgombero rafferma: "Le associazioni, invece di strumentalizzare lo sgombero del campo dal punto di vista politico, perchè in questi anni magari non hanno cercato di ovviare al problema scuolabus, mettendone loro uno a disposizione?.......
"Per quanto riguarda la convocazione della commissione domani in tale luogo, mi chiedo: perchè ora e non prima? Avanzo perplessità su tale convocazione (votata favorevolmente da 2 consiglieri 8) è strumentale! Sia ripristinata la legalità ed i servizi sociali attraverso gli assistenti sociali, per le loro competenze, verifichino la situazione dei minori dettagliatamente ed in maniera approfondita tutelandoli anche rispetto a come sono stati trattati fino ad oggi.
Giovanni Garzella