none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Concorso per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola”

15/10/2015 - 14:19

Il Comune di San Giuliano Terme ha bandito il concorso per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola”  agli studenti iscritti, per l’anno scolastico 2015-2016 , alle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo grado e alle scuole secondarie di secondo grado, al fine di sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, materiale didattico e servizi scolastici).
            Chiunque fosse interessato, purchè in possesso dei requisiti richiesti, può presentare la domanda di ammissione al concorso entro il 20 Novembre 2015, con le modalità indicate nel relativo bando, pubblicato, completo dell’allegato,  sul sito istituzionale del Comune: www.comune.sangiulianoterme.pisa.it. Lo stesso ed il  modulo di domanda possono essere inoltre ritirati presso l’ Ufficio Sportello Unico al Cittadino dell’Ente, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 ed il martedì e il  giovedì  anche dalle 15.00 alle 16.30.

            Eventuali informazioni possono essere richieste chiamando i numeri 050 819273-050 819253  o scrivendo  al seguente indirizzo e-mail: ebuchignani@comune.sangiulianoterme.pisa.it

Fonte: comune San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/10/2015 - 22:27

AUTORE:
Gellese

Io ci sono passato oggi ed ho visto gli operai potare gli alberi. Mica a farvi dico io

18/10/2015 - 20:34

AUTORE:
osservatore

Non e' una polemica sterile, ma solo una pura realtà e un commento che dichiara un avvenimento, purtroppo accaduto, che corrisponde alla verità dei fatti innegabili.
E se veramente era in programma non giustifica affatto il danno grave che poteva accadere.
Perché?
Perché programmato in ritardo.
A casa mia se un giorno mi pioverà in testa, non aspetterò di prendere un travicello nel capo,ma faccio sistemare il tetto.
Senza stare tanto a programmare un bel niente.
Quindi lettore lascia perdere chiunque tu sia.
Davanti all'evidenza meglio tacere!!

18/10/2015 - 16:34

AUTORE:
Lettore

Il taglio del verde e degli alberi rientrava già nel programma del comune basta leggere bene le interviste. Le polemiche sterili non servono sono solo propaganda

16/10/2015 - 23:38

AUTORE:
Cittadino

Anche quest'anno negli asili i genitori di tutti i bambini si sono autofinanziati per acquistare toner per fotocopiatrice,scottex,salviettine di ogni genere ecc.
Non e'un esempio di buon amministrazione verso le persone che meritano una particolare attenzione.
I bambini,i disabili e gli anziani vengono prima di qualsiasi altra cosa e prima di molte altre spese secondarie e rinviabili.
Mentre una spesa non rinviabile sarebbe quella di far manutenzione all'asilo di Gello,visto che stanno tagliando (con la gru a cestello) i rappi delle piante lungo la via Dini a pochi metri dal cortile dell'asilo.
Ricordo per chi non lo sapesse che questa manutenzione non e' avvenuta casualmente.
Solo qualche giorno fa' e' caduto il Platano di fianco al cancellino d'entrata e fortunatamente la sorte ha voluto che sia avvenuto intorno alle 10 ed i bambini erano gia' all' interno e chi li accompagna già a casa o al proprio posto di lavoro.
Se invece il fatto fosse accaduto un oretta prima?
Come si dice in questi casi?
Le' andata dimorto bene!!!