none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa 8 - 27 Novembre
DAL MAR NERO ALL'ARNO

21/10/2015 - 15:38

“DAL MAR NERO ALL'ARNO”
Georgia e Italia unite dall’arte nei luoghi storici di Pisa 
terza edizione 
8 – 27 Novembre 2015

DAL MAR NERO ALL'ARNO nasce nel 2013 come omaggio alla Georgia, 
terra millenaria e leggendaria così come l'Italia alla quale è legata sin dalla notte dei tempi nel mito degli Argonauti
 che partiti dalla Grecia alla ricerca del vello d'oro custodito nella Colchide, antica regione georgiana, condussero un lunghissimo viaggio fino a toccare le coste italiane.
A seguito dello splendido successo di pubblico e di critica riscosso nelle due scorse edizioni,
 si è pensato di dare continuità al progetto con la terza edizione sempre per la direzione artistica di
 Anna Ulivieri, vicepresidente dell’Associazione Culturale “Chi vuol esser lieto sia...”,
 e Claudio Cerrai, che attraverso il suo sito www.georgiaforfriends.it, si adopera per divulgare in Italia la conoscenza di cultura, storia e tradizioni della Georgia.
Ben sei appuntamenti previsti in corrispondenza del periodo in cui in Georgia si festeggia il patrono San Giorgio, la cui ricorrenza cade il 23 Novembre.

Domenica 8 Novembre 2015 ore 16:00
Museo di Storia Naturale e del Territorio dell'Università di Pisa
Via Roma, 79, Calci (PI) 
Visita del museo
a seguire
“MITI e STORNELLI”
 Alice Casarosa, Sara Bianchi & l' ensemble vocale georgiana  (Nino Zatiashvili, Mtvarisa Macharashvili, Rusudan Deisadze)
 Coro CONTROcanto pisano
Introduzione a cura di Serena Gianfaldoni - Sociologa SO.I.S.
Degustazione di ricette georgiane a cura della Trattoria “da Piero” - Calcinaia (PI)

INGRESSO 12 euro – gratuito 0/14 anni

Martedì 11 Novembre 2015 ore 17:30
SMS Biblio
Via San Michele degli Scalzi - Pisa
Cerimonia di consegna di pubblicazioni in lingua georgiana alla SMS Biblio
Introduzione a cura di  Claudio Cerrai (www.georgiaforfriends.it)

Domenica 15 Novembre 2015 ore 16:00
Villa di Corliano
Via Statale Abetone Rigoli, 50 - San Giuliano Terme (PI) 
Pasticceria Artigiana Dolci
in collaborazione con Slow Food Pisa e Monte Pisano
presenta
"ALLA SALUTE DEI GOLOSI"
Guida alla conoscenza degli additivi alimentari con degustazione
Interverrà Tamila Gvelesiani
(Ex Responsabile del Progetto International Food Safety Standards – U.N.D.P. - Repubblica di Georgia) 
e con la partecipazione di 
NAYS 
musica tradizionale e d'ispirazione popolare
Anna Ulivieri - flauto e voce, Linda Leccese - violino e voce
Dario Paganin – voce, chitarra, charango, bouzouki, Fabio Machiavelli - percussioni

Martedì 17 Novembre 2015 ore 16.00
Gipsoteca di Arte Antica
Via San Paolo all’Orto 20, Pisa
 “Georgia: un ponte con l’Asia tra passato e futuro” 
a cura di  Claudio Cerrai
a seguire
Inaugurazione Mostra Fotografica
(Esposizione dal 17 al 27 novembre)


Venerdì 20 Novembre 2015 ore 21:15
Gipsoteca di Arte Antica
 Via San Paolo all’Orto 20, Pisa
“UNA COLLANA DI PERLE DEL BAROCCO ITALIANO”
Musiche di Monteverdi, Pergolesi,Vivaldi, Broschi
Anna Ulivieri – flauto, Roberto Cecchetti – violino,
 Eleanor Young – violoncello, Stefano Quaglieri – chitarra, 
Nina Tucarelli – soprano,
Patrizia Telleschi – interprete danzante
Introduzione storica a cura di Consorsio Pisatour
Degustazione a cura di caffè Letterario Volta Pagina

INGRESSO 15 euro - Ridotto studenti 12,50 - gratuito 0/14 anni

Domenica 22 Novembre 2015 ore 16:00
Visita storico-artistica-musicale guidata
dalla Chiesa di San Giorgio a Portammare (Piaz.ta S.Giorgio) alla Chiesa di San Francesco 
 a cura della Prof.ssa Isabella Giannettoni

Interventi musicali a cura di Sara Bianchi, Alice Casarosa, Francesca Rizzo ed Ettore Dreucci
________________________________________________________________ 


INFO e PRENOTAZIONI
La prenotazione è gradita e consigliata
Ass. Cult. Chi vuol esserlieto sia...
cell. 3478890899
e-mail: info@chivuolesserlietosia.org
web: www.chivuolesserlietosia.org
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri