Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.
Controllo di vicinato: lo scorso 28 settembre l'Arma dei Carabinieri ha incontrato il Comune di Vecchiano e alcuni suoi organismi
Vecchiano – Si è svolta lo scorso 28 settembre a Vecchiano una riunione tra i Carabinieri della stazione di Migliarino e gli Assessori e i Consiglieri Comunali, i Presidenti e i membri dei Consigli di Frazione, i rappresentanti della Consulte del Volontariato, del Turismo e dello Sport per parlare del cosiddetto “Controllo di vicinato”.
“Come da programma di legislatura”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi, “intendiamo rafforzare il controllo del territorio e l'incontro dello scorso 28 settembre ha avuto lo scopo di sensibilizzare ulteriormente anche alcuni organismi, paraltro già attivi per quanto concerne la partecipazione alla vita istituzionale, ad attivare il “Controllo di vicinato”, ovvero azioni di sicurezza partecipata, dove le forze dell'ordine sono coadiuvate dall'occhio vigile e attento dei cittadini.
Inoltre, nell'ambito della riunione, si è deciso di rafforzare ulteriormente il controllo del territorio attraverso una ancora più stretta sinergia tra i Carabinieri di Migliarino e la Polizia Municipale di Vecchiano, presente all'incontro nella persona della sua Dirigente dottoressa Paola Angeli e del suo Comandante, dottor Marcello Carrara”, conclude il primo cittadino. “Ringrazio tutti gli intervenuti ed in particolare l'Arma dei Carabinieri, da sempre disponibile a collaborare con le nostre istituzioni e con i cittadini per il controllo del territorio”.