none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Commutativa? Bah!

26/10/2015 - 21:39


A Migliarino succede anche questo.


Cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia, questo dice una semplice proprietà dell’addizione, ma sarà proprio vero?
Voi provate a mangiare le penne ai funghi con un risultato x e io mangio i funghi alle penne con risultato y… poi si ragiona, perché:

x è sempre diverso da y.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/10/2015 - 10:21

AUTORE:
Olivia

A prima vista sembrano due bouquet da sposa, il primo per una taglia forte e il secondo per la solita fissata eternamente a dieta, ma se la qualità di fungo non è delle migliori allora è sempre bene essere caute, eventualmente offrirne in abbondanza al maritino che alza le mani.

27/10/2015 - 19:22

AUTORE:
u.m.

Fungo di ottima qualità, parente stretto del famoso cimballo, ma che non ne ha il forte profumo che a tutti non piace e che ultimamente è passato fra i funghi tossici dopo aver sfamato intere generazioni di paesani.
La triade delle clitocibe conosciute si compone della varietà
nebularis, gobboso da giovane e ad imbuto da adulto e colore grigio detta cimballo,
geotropa, gambo lungo imbutiforme dalla nascita e colore nocciola ottima ma non raccolta e definita,
massima, come la geotropa nella forma ma colore grigio come la nebularis da qualcuno detto cimballo primaticcio perché anticipa quello vero.
Vi è poi un’altra piccola clitocibe di colore ocra carico con gambo esile e imbuto marcato che le da il nome di “imbutino” ed è la varietà inversa, anch’essa commestibile ma di poco pregio.
Le altre clitocibe, specialmente quelle piccole e bianche, sono altamente tossiche.
Recenti studi hanno appurato che la bollitura, che facevamo prima di cuocere i cimballi, non serviva ad eliminare le tossine termolabili perché il fungo ne ha anche di termostabili, caso mai la sola eliminazione del forte aroma.
Dispiace perché la raccolta è generosa, ma la salute avara.

27/10/2015 - 12:11

AUTORE:
Poldo

Se parti col mangiare prima x e poi y oppure prima y e poi x in un solo pasto il risultato non cambia, se invece ne mangi uno solo per pasto allora c'è una discreta differenza...l'importante è poter scegliere o non essere a dieta, comunque quell'ombrello-fungo non mi sembra commestibile, quella è la
fregatura!