none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La Foto
NODICA: via del Serchio

28/10/2015 - 12:06

Non sappiamo la data ma la foto sembra molto vecchia a giudicare dall'aspetto della strada e delle case.

 

Ingrandendo lìimmagine sul frontale dell'edificio a destra sembra di leggere la prima parola: CIRCOLO e qualcos'altro di illeggibile, forse l'inizio di GIOVANILE, l'attuale Circolo ARCI.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/3/2016 - 11:31

AUTORE:
Gionata

Allora i Migliarinesi andavano a comprare le ancorine dal mio bis-nonno :)

5/11/2015 - 7:50

AUTORE:
u.m.

Una riflessione prima: l’elevato numero di lettori, molto insolito per un argomento di cultura e tradizioni, non penso che sia dovuto all’interesse degli abitanti del paese citato, ma anche da altri che hanno a cuore il nostro “passato”.
Bene, molto bene.
Un commento poi: strano che fra tutti i lettori non ci sia uno che chiarisca la data se non quella errata di tal GI:BI che però alla fine si salva con un diplomatico “sembra”.
Tra Circolo e Gioventù c’è scritto “della” e tale circolo, padre del “GRUBBINO” odierno, è stato aperto nel 1946.
Per finire: di fronte, nella casa ora Angori-Bianucci, c’era il negozio “di tuttunpò” del Boschi, dove noi ragazzi di Migliarino andavamo a comprare le ancorine per la pesca dei ranocchi.
O non si dice nodiesi ranocchiai?

30/10/2015 - 9:52

AUTORE:
Gi:BI

Il terremoto a s.francisco 1906 il mi nonno ritorno' di volata in Italia e costruì casa e mise su famiglia la casa non la vedo ergo la foto è almeno antecedente al 1906, però l'immagine sull'angolo a sinistra sembra tipica dell'età fascista Bo!?